Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
info su affidabilità motori nel tempo.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 511343" data-attributes="member: 14219"><p>Ufficialmente non c'è alcuna raccomandazione al riguardo, ma è un dato di fatto che quei due para polvere rappresentano il primo livello di protezione dall'ingresso di sporco e acqua nei cuscinetti prima e nel motore poi. Il secondo livello sono i para polvere dei cuscinetti stessi, la cui tenuta però è destinata a calare nel tempo per via della normale usura.</p><p>Quindi visto che la prima barriera è rinnovabile all'infinito, tanto vale dedicargli qualche attenzione ogni tanto.</p><p>Io che limito il più possibile fango e pioggia gli do una pulita e riapplico il grasso una volta ogni 2 anni circa. Gli anelli sono riutilizzabili all'infinito se non li si rovina.</p><p>Per arrivarci bisogna rimuovere pedivelle, ghiera blocca corona (con il suo o-ring), corona, e i due anelli elastici che non avendo gli occhielli fanno perder un po' di tempo. Per rimettere la ghiera è necessaria avere una dinamometrica sinistrorsa.</p><p>E poi è sempre un ottima occasione per verificare la situazione quanto a sporcizia di un altro punto di ingresso ancora più delicato, quello tra il perno delle pedivelle e l'alberino zigrinato della corona.</p><p></p><p>Durante i primi anni (quelli di garanzia) non mi sprecherei ad andare a re-ingrassare quei punti. Io o dato un occhiata al mio dopo 3 anni e 7000km e ho trovato "accettabilmente" sporco</p><p></p><p></p><p>Per bosch penso proprio di no, per il rivenditore è un altra storia. Alcuni hanno clausole talmente idiote che se fai qualche modifica all'allestimento della bici non ti riconoscono più la garanzia. In ogni caso, salvo che uno sia pirla e faccia danni, è un intervento che non lascia tracce, quindi... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 511343, member: 14219"] Ufficialmente non c'è alcuna raccomandazione al riguardo, ma è un dato di fatto che quei due para polvere rappresentano il primo livello di protezione dall'ingresso di sporco e acqua nei cuscinetti prima e nel motore poi. Il secondo livello sono i para polvere dei cuscinetti stessi, la cui tenuta però è destinata a calare nel tempo per via della normale usura. Quindi visto che la prima barriera è rinnovabile all'infinito, tanto vale dedicargli qualche attenzione ogni tanto. Io che limito il più possibile fango e pioggia gli do una pulita e riapplico il grasso una volta ogni 2 anni circa. Gli anelli sono riutilizzabili all'infinito se non li si rovina. Per arrivarci bisogna rimuovere pedivelle, ghiera blocca corona (con il suo o-ring), corona, e i due anelli elastici che non avendo gli occhielli fanno perder un po' di tempo. Per rimettere la ghiera è necessaria avere una dinamometrica sinistrorsa. E poi è sempre un ottima occasione per verificare la situazione quanto a sporcizia di un altro punto di ingresso ancora più delicato, quello tra il perno delle pedivelle e l'alberino zigrinato della corona. Durante i primi anni (quelli di garanzia) non mi sprecherei ad andare a re-ingrassare quei punti. Io o dato un occhiata al mio dopo 3 anni e 7000km e ho trovato "accettabilmente" sporco Per bosch penso proprio di no, per il rivenditore è un altra storia. Alcuni hanno clausole talmente idiote che se fai qualche modifica all'allestimento della bici non ti riconoscono più la garanzia. In ogni caso, salvo che uno sia pirla e faccia danni, è un intervento che non lascia tracce, quindi... :D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
info su affidabilità motori nel tempo.
Alto
Basso