Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Info per ferie su Alpi Piemontesi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="albertoalp" data-source="post: 428433" data-attributes="member: 17"><p>Io aggiungerei la Valle Formazza (punta della Valle Ossola in Piemonte) dove il tempo si è fermato. Valle dei primi Walser, confinante per tre quarti alla Svizzera. Bellissimi posti da trekking, scalate, scialpinismo e fondo. Per MTB bei percorsi ma soltanto tre o quattro. Tra questi la rinomata traversata del Gries e Bettelmatt (dove si fa il noto formaggio) tra Italia e Svizzera.</p><p>Da lì si può fare anche qualche strappo in auto in Svizzera attraverso il Passo del Sempione a visitare la valle di Goms e il ghiacciaio più lungo delle Alpi, l'Aletsch (mitico in mtb) oppure allungare a Zermatt (mitico mtb al Gornergrat) e fare rientro a Formazza in serata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="albertoalp, post: 428433, member: 17"] Io aggiungerei la Valle Formazza (punta della Valle Ossola in Piemonte) dove il tempo si è fermato. Valle dei primi Walser, confinante per tre quarti alla Svizzera. Bellissimi posti da trekking, scalate, scialpinismo e fondo. Per MTB bei percorsi ma soltanto tre o quattro. Tra questi la rinomata traversata del Gries e Bettelmatt (dove si fa il noto formaggio) tra Italia e Svizzera. Da lì si può fare anche qualche strappo in auto in Svizzera attraverso il Passo del Sempione a visitare la valle di Goms e il ghiacciaio più lungo delle Alpi, l'Aletsch (mitico in mtb) oppure allungare a Zermatt (mitico mtb al Gornergrat) e fare rientro a Formazza in serata. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Info per ferie su Alpi Piemontesi
Alto
Basso