Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Info ad un piu' che novizio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="miscelatore" data-source="post: 11908" data-attributes="member: 402"><p>Ok ho capito il malinteso, ma non mi troncare le frase altrimenti stravolgi il significato.</p><p></p><p>Il socio sopra scriveva che sono in vendita diversi tipi di kit, ma soltanto uno è possibile utilizzare sul suolo italiano.</p><p>Io rispondo che per me invece definizione di territorio italiano, significa tutto quanto abbiamo a disposizione di calpestabile, incluse foreste, piste, bike-park, aree demaniali, montagne, spiagge, paludi ecc. </p><p>Poi in mezzo a tutte queste aree, ci sono anche le normali strade pubbliche, e per circolare su quest'ultime bisogna rispettare le prescrizioni del Codice Stradale, che ovviamente si basano sul regolamento europeo già esistente.</p><p>Quindi tutti i motori, anche per ipotesi con 1'000Watt e 50km/h possono essere venduti e utilizzati, ma solo la categoria 250w che tutti conosciamo, può circolare anche su strada.</p><p></p><p></p><p>Chiarito questo mio pensiero, per tornare a discutere di qualcosa più a tema con la richiesta iniziale, la mia opinione in merito alla trasformazione di mountain-bike è prevalentemente negativa. (Magari qualcuno si fosse fatto un'idea che abbia qualche interesse a difendere i mostri da 1'000w)</p><p>L'aspetto puramente economico, resta a favore della trasformazione ma non in modo così sbalorditivo, visto cosa offre ultimamente il mercato delle e-bike full, già con prodotti sul mercato a partire da 3'000€</p><p>La mia titubanza più grossa è quella di ritrovarsi una bici non più bilanciata come la ricordavamo, ma snaturata dalla nuova disposizione di pesi causata da motore e batteria applicati in punti non congeniali. E provare una simile delusione dopo aver speso 1'500€ non rientra nelle mie aspirazioni.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="miscelatore, post: 11908, member: 402"] Ok ho capito il malinteso, ma non mi troncare le frase altrimenti stravolgi il significato. Il socio sopra scriveva che sono in vendita diversi tipi di kit, ma soltanto uno è possibile utilizzare sul suolo italiano. Io rispondo che per me invece definizione di territorio italiano, significa tutto quanto abbiamo a disposizione di calpestabile, incluse foreste, piste, bike-park, aree demaniali, montagne, spiagge, paludi ecc. Poi in mezzo a tutte queste aree, ci sono anche le normali strade pubbliche, e per circolare su quest'ultime bisogna rispettare le prescrizioni del Codice Stradale, che ovviamente si basano sul regolamento europeo già esistente. Quindi tutti i motori, anche per ipotesi con 1'000Watt e 50km/h possono essere venduti e utilizzati, ma solo la categoria 250w che tutti conosciamo, può circolare anche su strada. Chiarito questo mio pensiero, per tornare a discutere di qualcosa più a tema con la richiesta iniziale, la mia opinione in merito alla trasformazione di mountain-bike è prevalentemente negativa. (Magari qualcuno si fosse fatto un'idea che abbia qualche interesse a difendere i mostri da 1'000w) L'aspetto puramente economico, resta a favore della trasformazione ma non in modo così sbalorditivo, visto cosa offre ultimamente il mercato delle e-bike full, già con prodotti sul mercato a partire da 3'000€ La mia titubanza più grossa è quella di ritrovarsi una bici non più bilanciata come la ricordavamo, ma snaturata dalla nuova disposizione di pesi causata da motore e batteria applicati in punti non congeniali. E provare una simile delusione dopo aver speso 1'500€ non rientra nelle mie aspirazioni. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Info ad un piu' che novizio
Alto
Basso