Indicazione su acquisto motore per handbike

Morik.00

Ebiker ex novello
11 Agosto 2022
22
4
3
39
Roma
Visita Sito
Bici
Attitude
Buongiorno a tutti,
Vorrei acquistare la mia prima handbike, al momento giro con una monoruota che si aggancia alla mia sedia, ma ho deciso d'investire un po' di soldi e farmi una bike seria.
Ho solo un problema, ed è il motivo per cui sono qui:
Per uscire dal mio box devo affrontare una rampa con una forte pendenza (20/25%) e per me farla sarebbe davvero impossibile.
A questo punto ho pensato di far montare (sulle ruote posteriori) il motore ma non è possibile....
L'azienda mi mette a disposizione 3 potenze:
250/500/750W ma sinceramente non saprei cosa scegliere...
Se il motore non dà la giusta potenza butto diversi soldini...
Mi sapete dare un consiglio???
Grazie
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
541
381
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
L'azienda mi mette a disposizione 3 potenze:
250/500/750W ma sinceramente non saprei cosa scegliere...
In realtà la scelta è facile. Purtroppo se vuoi stare tranquillo, 250W è il massimo che puoi installare per poter circolare legalmente su strada.
Le altre potenze che ti vengono messe a disposizione sono per girare o fare gare su terreni privati che non rientrano nell'ambito di applicazione del codice della strada.
 

Morik.00

Ebiker ex novello
11 Agosto 2022
22
4
3
39
Roma
Visita Sito
Bici
Attitude
???
Quindi mi stai dicendo che per stare a norma con la legge sono costretto a prendere un motore da 250, ma con il quale non sarò certo di poter uscire dal box e quindi rischio di spendere 8.500€ da tenere buttati nel box...
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
???
Quindi mi stai dicendo che per stare a norma con la legge sono costretto a prendere un motore da 250, ma con il quale non sarò certo di poter uscire dal box e quindi rischio di spendere 8.500€ da tenere buttati nel box...
Ciao Mirko, si, al massimo 250, salvo installare motori più potenti e scegliere due vie, la prima sarebbe girare nell'illegalità, la seconda sarebbe fare diventare la bici un ciclomotore con tutto ciò che ne consegue ( targa, assicurazione etc ).
Qualche tempo fa lessi un articolo di Daniela Preschern su di una handbike, nell'articolo aveva descritto l'allestimento e parlava chiaramente di un motore bafang 250 rimappato per l'occasione.
 
Ultima modifica:

Morik.00

Ebiker ex novello
11 Agosto 2022
22
4
3
39
Roma
Visita Sito
Bici
Attitude
Quanto?? 15MILA???
Te prego dimme che te sei sbagliato a legge o a scrive!!!
Me costa meno comprarmi un altro box con ingresso direttamente su strada...
Vabbè, giusto per capire:
Mi sapete dire, nel caso decidessi di montare un 750W a cosa vado incontro??
Se invece decidessi di farlo diventare un ciclomotore (che me pare na vera cazzata ma vabbè) mi sapete indicare i costi?? (Che poi devo prendere pure la patente, giusto?)
 

Morik.00

Ebiker ex novello
11 Agosto 2022
22
4
3
39
Roma
Visita Sito
Bici
Attitude
(certe volte penso che mi hanno preso per un bancomat...
La sanitaria quando mi vedono entrare mi mettono il tappeto rosso, mi portano la colazione ed vedo la nuvoletta sulla loro testa che dice:
"Ah, meno male... eccolo di nuovo...
Pensavo che questo mese non avevo lo stipendio....")
 

Enrico59

Ebiker pedalantibus
6 Aprile 2017
129
36
28
66
Busnago
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert 2021
Forse non è chiaro che trattasi di elettrificare una carrozzina ... Non una E-bike per normodotati. Triride fa motori anche da 1500 w.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ho editato il messaggio in quanto i 15mila era inteso come "handbike che arrivano fino a 15mila" .....
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Forse non è chiaro che trattasi di elettrificare una carrozzina ... Non una E-bike per normodotati. Triride fa motori anche da 1500 w.
Da come descritto da Morik si parla di handbike e non di carrozzina, triride mi sembra produca carrozzine ( ho dato una occhiata sommaria al sito ), se lui volesse kittare una handbike non elettrica credo debba attenersi al CDS.
 

abc cletta

Ebiker normalus
4 Gennaio 2018
65
51
18
Frittole
Visita Sito
Bici
28
... Mi sapete dire, nel caso decidessi di montare un 750W a cosa vado incontro?? ...
ci sono 2 parti,
la prima, per prassi, anche con il non-rispetto di uno solo dei parametri del cds, comprende l'equiparazione a ciclomotore, quindi mancanza di casco, libretto, targa, ecc., con la parte più cara mancanza di assicurazione rc, per un totale di circa 1200 euro (a memoria), poi sequestro, eventuale per percorrenza di pista ciclabile (vietata), ...
la seconda è l'eventuale mancanza di una valida patente per ciclomotori, come nel tuo caso mi sembra di capire, e son più di 5000 euro

o è handbike, o è carrozzina: ma se è carrozzina il limite tassativo è max 6kmh (può usare i marciapiedi), altrimenti diventa veicolo, e siamo daccapo

omologare un mezzo del genere anche solo come ciclomotore credo che in italia abbia bisogno di "poteri superiori"...
 
Reactions: Vincenzo D

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Il rispetto per gli altri (soprattutto) e per la legge fanculo?!? Va bene, viva l’Italia… se tutti fanno quel cazzo che vogliono…
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se la handbike è equiparata alle pedelec (bici a pedalata assistita), norma e multe sono qui (salvo ultimi aggiornamenti): https://www.ebike-mag.com/forum/t/e-bike-la-normativa.4998/
Omologarla come ciclomotore significa omologarla come esemplare unico: cosa che in Italia è quasi impossibile per qualsiasi mezzo oltre che molto costoso. Non me ne intendo ma se il tuo problema è fare una rampa ho visto che ci sono motori a norma Cds e si può anche installare un cambio di velocità: informati magari risolvi. In ogni caso il mio consiglio, vista la specificità del mezzo, è che contatti qualche azienda seria che li produce e chiedi bene cosa si può fare, il Cds ecc. Oppure ti rivolgi a una associazione di disabili
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Buongiorno a tutti,
.........
Mi sapete dare un consiglio???
Grazie

Ciao, in questo forum/post a pagina tre è stato istallato un motore su handbike.
Le pagine precedenti trattano le bici da corsa con tanto di rilievi (io sarei Giordano5847 con lo stesso avatar). Secondo me con rapporto agile riesci ad uscire dal garage anche con 250W diciamo che questa potenza è fiscale, di picco ne da molti di più in base agli Amper che eroga la centralina.
Se eroga 15A a 36volt (sarebbe una centralina standard) sono 540W se prendi una centralina che eroga 20A ti trovi con 720W. Certo che per mandare al motore 20A devi avere la batteria adeguata e il motore deve avere gli avvolgimenti adeguati altrimenti brucia.
Chiedi lumi più precisi a Pirocek
 
Reactions: Vincenzo D

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
541
381
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Quindi mi stai dicendo che per stare a norma con la legge sono costretto a prendere un motore da 250, ma con il quale non sarò certo di poter uscire dal box e quindi rischio di spendere 8.500€ da tenere buttati nel box...
La tua barriera è quella rampa, non il limite dei 250W.
Pensandoci un attimo, se l'handbike sarà a trazione anteriore, siamo sicuri che avrai anche solo l'aderenza per riuscire a salire?
La monoruota che hai adesso ce la fa?
Secondo me prima dovresti necessariamente confrontarti con qualcuno che le utilizza e si è già trovato ad affrontare forti pendenze.
Ricordo che quando non sapevo ancora nulla di biciclette elettriche e mi stavo documentando, lessi che i kit di conversione a trazione anteriore (l'articolo parlava di motori da HUB per biciclette ma su un handbike potrebbe valere anche per quelli da movimento centrale) diventano problematici già con l'asfalto viscido o sullo sterrato.
Quindi informati bene anche su questo aspetto.
 
Ultima modifica:

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
dico anch'io la mia , se il problema principale è la rampa ! se possibile (abitazione privata non hai problemi , condominio dipende dai regolamenti e dal buon senso degli altri ) installi in cima alla rampa un verricello elettrico a 220 v (si trovano usati spesso a poco ) con il suo bel cavetto d'acciaio e TI fai tirare sù , quando scendi ridistendi il cavo per la prossima salita , fatto questo un normale motore e-bike tra quelli più noti abbinato ad un cambio e non avrai nessun problema ad andare in giro
 

Morik.00

Ebiker ex novello
11 Agosto 2022
22
4
3
39
Roma
Visita Sito
Bici
Attitude
Buongiorno e grazie a tutti per i vostri riscontri e i vostri pareri, cerco di spiegarmi un pochino meglio mettendo anche qualche link e sperando di rispondere un po' a tutti voi...

L'handbike che mi vorrei fare è della Maddaline (https://www.maddilinecycle.com/it) nello specifico vorrei RACE-XE EXTREME o (cosa che preferirei) la CROSSWIND-XE che ha anche degli ammortizzatori che per la schiena male non mi faranno.

Ora, entrambe le bike sono provviste di motore su ruota anteriore e, quando ho chiesto di spostatrlo sulla ruota posteriore mi è stato detto che non è possibile.

La mia richiesta di spostarlo sulla ruota posteriore è dovuta al fatto che, dopo aver parlato con altri ciclisti (sempre paraplegici), mi hanno confermato che per affrontare le salite, anche durante le gare, vengono utilizzati motori sulle ruote posteriori poiché durante le salite la ruota anteriore punta a perdere aderenza (ho notato la stessa cosa utilizzando il motore di trazione anteriore della Triride (https://www.trirideitalia.com/power-device/). La monoruota che utilizzo per "allenarmi" è completamente manuale e sprovvista di qualsiasi tipo di motore (https://www.sunrisemedical.it/sport/quickie/handbike-per-carrozzina/attitude-manual).

Come scritto sopra, l'azienda mi ha detto che non possono spostare il motore sulle ruote posteriori, ma dopo che ho spiegato il motivo della mia richiesta mi dicono che con il motore anteriore dovrei farcela senza nessun problema, ma poiché la cosa secondo me non sta né in cielo né in terra ho chiesto a voi un parere.

Come già detto da alcuni di voi, so che la Triride fa dei motori all'interno del mozzo delle ruote posteriori da 500W o 1000W (https://www.trirideitalia.com/dolomite-kit/) ma a questo punto mi domando, se la legge prevede max 250W quelle le potrei utilizzare senza problemi??
Perché se questa la posso utilizzare cambio modello di handbike ne prendo uno senza motore anteriore ed acquisto a parte il Kit Dolomite...
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Il discorso è che il kit è tranquillamente vendibile ma potrebbe però essere limitato all'utilizzo in ambiente privato, si dovrebbe chiedere al costruttore se con un motore superiore ai 250 si rischia qualcosa a meno che per il mondo handbike non vige la stessa regolamentazione delle e-bike e allora non infrangeresti alcuna legge.
 

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
151
75
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
Ciao si come hanno detto i ragazzi il massimo è di 250w per il codice della strada, se vuoi una handbike a norma di legge la devi aquitare per forza da 250 watt che sia un chit o dalla fabbrica non conta importante e max 250w potenza motore poi se dici me ne frego dei 250w dopo sono i cazxi tuoi ti puoi prendere anche una handbike da 1000/2000w dopo tutto a tuo rischio incolumità
 

Morik.00

Ebiker ex novello
11 Agosto 2022
22
4
3
39
Roma
Visita Sito
Bici
Attitude
Si, è un discorso che mi hanno già fatto...
Ma purtroppo il cancello è prima della rampa e non saprei dove fissare il vericello, quindi la devo escludere come opzione
 

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
151
75
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
Confermo che anche per le handbike vige i 250w