Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
incerta chiede aiuto per prima ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apeschi" data-source="post: 265884" data-attributes="member: 9509"><p>Mio parere (personale). </p><p></p><p>Se uno e' allenato, allora fa molto piu' esercizio con una muscolare. </p><p></p><p>Tuttavia, io che non sono allenato, se esco con una muscolare, dopo un po' mi rompo le scatole, scoppio, se faccio una salitina i battiti cardiaci salgono eccessivamente, e mi viene il fiatone. Di conseguenza (parlo per me), nel mio caso, rallento, sono sempre in affanno, in crisi, e devo recuperare. Faccio meno salite, faccio strade piu' tranquille e smetto prima.</p><p></p><p>Se esco con la e-mtb, sono io che regolo l'assistenza da zero al massimo e, di conseguenza, anche i picchi di fatica del mio fisico. Riesco a mantenere il ritmo cardiaco entro limiti meno a rischio, salgo con piu' scioltezza (certo, faccio meno fatica ovviamente, con l'assistenza, ma per piu' tempo, senza andare in crisi di ossigeno e in affanno, ma se voglio far piu' fatica e' sufficiente che riduca l'assistenza). </p><p>Salgo maggiormente e quindi faccio piu' discesa, alleno meno le gambe, ma lavorano di piu' le braccia, mi stanco meno e faccio esercizio per un tempo maggiore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apeschi, post: 265884, member: 9509"] Mio parere (personale). Se uno e' allenato, allora fa molto piu' esercizio con una muscolare. Tuttavia, io che non sono allenato, se esco con una muscolare, dopo un po' mi rompo le scatole, scoppio, se faccio una salitina i battiti cardiaci salgono eccessivamente, e mi viene il fiatone. Di conseguenza (parlo per me), nel mio caso, rallento, sono sempre in affanno, in crisi, e devo recuperare. Faccio meno salite, faccio strade piu' tranquille e smetto prima. Se esco con la e-mtb, sono io che regolo l'assistenza da zero al massimo e, di conseguenza, anche i picchi di fatica del mio fisico. Riesco a mantenere il ritmo cardiaco entro limiti meno a rischio, salgo con piu' scioltezza (certo, faccio meno fatica ovviamente, con l'assistenza, ma per piu' tempo, senza andare in crisi di ossigeno e in affanno, ma se voglio far piu' fatica e' sufficiente che riduca l'assistenza). Salgo maggiormente e quindi faccio piu' discesa, alleno meno le gambe, ma lavorano di piu' le braccia, mi stanco meno e faccio esercizio per un tempo maggiore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
incerta chiede aiuto per prima ebike
Alto
Basso