• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


incerta chiede aiuto per prima ebike

G

ghepüangor

Guest
comunque anche se è certamente più difficile da "fare saltare", non è impossibile: quelle manovre le fanno persino con le moto trial, si tratta ovviamente di imparare....se hai imparato a farle con le mtb, imparerai anche con la ebike, sicuro...anzi, come già evidenziato da qualcuno, avere la possibilità di dare spinte ben più vigorose alla ruota posteriore grazie all'assistenza, facile che in breve tempo impari a superare ostacoli che con la mtb muscolare proprio non avresti mai potuto affrontare
 

incerta78

Ebiker normalus
9 Luglio 2020
67
39
18
senza fissa dimora
not4normals.it
Bici
thok mig

grazie per i complimenti x il blog, fa sempre piacere
Purtroppo quando si ha una situazione economica instabile, e' facile andare fuori budget , sono partita da 2000 e gia' x alzare a 2500 devo chiedere aiuto ad amici e parenti. Di piu' non posso alzare. Sul nuovo, a meno di qualche botta di culo intergalattica come quella che mi sono persa (probabilmente era troppo bello x essere vero) si trovano bici che cmq hanno poi qualcosa che e' un "compromesso", e che poi andra' upgradato. Mi riferisco sopratutto a freni e sospensioni. Voglio una bici che possa fare le stesse cose della stumpjumper (e magari anche di + ) , magari posso anche valutare una 29 in 130 di escursione , ma deve essere a prova di ribaltamento ... Per me e' un sacrificio (e pure un rischio, xke' se qualcosa sul lavoro mi va male la devo vendere) ... purtroppo il nuovo restera' per sempre fuori dalla mia portata.
Consiglio: guardala bene. Se è stato cambiato motore/batteria, upgradati il cambio e le ruote... ho qualche dubbio sul fatto che sia stata usata molto poco

l'affare ahime' non e' andato a buon fine, all'ultimo il venditore mi ha comunicato che la legittima proprietaria (la moglie) ha deciso di tenerla ancora per un po' e riprovarla. Sono dinuovo alla ricerca, cercando di alzare il budget sui 2400-2500 (ed eventualmente di altri 2-300 in caso di affari veri su bici nuove). Sto anche valutando l'idea di un noleggio a lungo termine , sempre che riesco a trovare chi lo propone in formato noleggio e non leasing. Non e' comunque un buon periodo x gli acquisti, speravo di poterci andare in ferie ma mi sa che anche quest'anno pedalero' #conlemiegambe .
 
G

ghepüangor

Guest
secondo me potresti valutare anche un usato...una ebike è una mtb con una parte di elettronica...una volta che questa funziona quando la provi prima dell'acquisto, ben difficilmente potrà darti rogne dopo.
La parte meccanica a volte è più difficile da valutare, ma da quello che ho capito non sei proprio una novellina della mtb, per cui dovresti riuscire a capire lo stato dei componenti meccanici che sono quelli che, alla fine, fanno il vero costo e valore della bici.

Una haibike allmountain di un paio di anni si trova a 2000 euro circa, come questa

l'unica cosa "incerta" è la batteria, ma considera che a meno che non abbia fatto 5000km, non avrà più di 100-200 cariche...pochissime. E in ogni caso è possibile verificarne lo stato con il suo auto test.

per farci l'estate va benissimo, alla peggio in autunno la rivendi rimettendoci, forse, 100-200 euro.
 
Reactions: giordanovic