• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


incerta chiede aiuto per prima ebike

incerta78

Ebiker normalus
9 Luglio 2020
67
39
18
senza fissa dimora
not4normals.it
Bici
thok mig
Ho piu' amici elettrici che muscolari, ed e' questa la ragione che mi spinge di piu' a motorizzarmi. Si avevo una vecchiaSlayer da 26 ... Con un po' (tanto) sforzo in piu' potrei valutare una liv (modello base, quello che sta a 3999 di listino) del 2019 pressoche' nuova a 2800, con garazia e quant'altro. Se devo spendere "tanto di piu'" allora meglio cercare sul nuovo o "km 0" almeno ho tutte le garanzie del caso. Mi sa che per non beccare "sole" sono costretta ad alzare il budget ....
nb : la muscolare la terrei anche solo come muletto, per esperienza di amici so che alcuni guasti all'elettrica possono implicare dei fermi anche lunghi, quindi una bici di backup serve .
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025

se valuti anche le 2019 dai un'occhiata a questa:
L I V
sta a 3300 di listino magari scontata riesci anche a 2500

edit: sempre che la abbia qualcuno ancora

edit 2: scusami c'è proprio il modello 2020 sempre a 3300 di listino LIV 2020
 
G

ghepüangor

Guest
Guasti alla parte elettrica sono abbastanza rari e comunque non è che possano capitare mese si e mese no....se sei sfortunata ti capita 1 volta....
nella malaugurata ipotesi che accada, stai ferma il tempo di ripararla...ma devi essere ben sfortunata.

anche perchè una volta abituata alle uscite con l'elettrica, nel caso questa si rompa semplicemente aspetti che sia riparata: tenere apposta una bici solo per quest'unica eventualità non ha senso, IMHO.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.904
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io a luglio dello scorso anno ho avuto il telaio rotto, MTB restituita a settembre. A maggio alla ripresa delk uscite ho avuto problemi al freno posteriore, altre tre settimane di fermo. La emtb è stata ferma, io no, fortunatamente avevo la vecchia 26 a muscoli.
 

terra

Ebiker normalus
29 Giugno 2020
81
30
18
casa mia
Visita Sito
Bici
con le ruote
sono d'accordo. anzi secondo alcuni l'elettrica è anche più completa perchè non stanchi solo le gambe.
e se vuoi allenare le gambe stacchi l'assistenza e portare a spasso 25kg di bici vedi che gambe ti fai :-D
 
G

ghepüangor

Guest
si ok, ma sono guasti che possono capitare con qualsiasi mtb...quello che intendo è che se uno non ha mai avuto necessità o esigenza di un backup per la muscolare, non lo ha nemmeno per l'elettrica.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
piu' o meno. i guasti ad una muscolare sono sempre risolvibili in tempi rapidissimi, da soli a casa propria. i problemi elettrici non sono fai da te, il rischio di stare fermi senza poterci mettere le proprie mani in tempi brevi e' piu' concreto.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.748
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La e-bike è certamente più stabile ma ovviamente il maggior peso obbliga, nei tratti tecnici, ad una guida più “muscolare”.
Inoltre ho verificato insieme ad un mio amico che con la e-mtb si consumano più calorie che in molti altri sport, certamente per battito più regolare e omogeneo. Nessuna certezza, per la carità, ma facendo corsa e altro ci siamo meravigliati anche noi.
 

terra

Ebiker normalus
29 Giugno 2020
81
30
18
casa mia
Visita Sito
Bici
con le ruote

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.904
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Forse stanchi anche le dita per cambiare le assistenze o le braccia quando rimani a secco e fai porting
Raduno a San giovanni rotondo organizzato da un associazione (grossa) di MTB locale. Primo tratto, si doveva scalare "na montagna", tutti bici a mano, anche quelli bravi tecnicamente e fisicamente, perché in u. Single track in saluta eravamo un centinaio. Che di devo raccontare la fatica mia a spingerla? Gli amici , impietositi, dopo mi davano il cambio io portavo la loro MTB in carbonio e loro la mia. Vogliamo parlare della fatica per metterla in auto? O di quando la si mette a terra è bisogna rialzarla? O quando devi alzare l'avantreno per superare un fosso?
 

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Mio parere (personale).

Se uno e' allenato, allora fa molto piu' esercizio con una muscolare.

Tuttavia, io che non sono allenato, se esco con una muscolare, dopo un po' mi rompo le scatole, scoppio, se faccio una salitina i battiti cardiaci salgono eccessivamente, e mi viene il fiatone. Di conseguenza (parlo per me), nel mio caso, rallento, sono sempre in affanno, in crisi, e devo recuperare. Faccio meno salite, faccio strade piu' tranquille e smetto prima.

Se esco con la e-mtb, sono io che regolo l'assistenza da zero al massimo e, di conseguenza, anche i picchi di fatica del mio fisico. Riesco a mantenere il ritmo cardiaco entro limiti meno a rischio, salgo con piu' scioltezza (certo, faccio meno fatica ovviamente, con l'assistenza, ma per piu' tempo, senza andare in crisi di ossigeno e in affanno, ma se voglio far piu' fatica e' sufficiente che riduca l'assistenza).
Salgo maggiormente e quindi faccio piu' discesa, alleno meno le gambe, ma lavorano di piu' le braccia, mi stanco meno e faccio esercizio per un tempo maggiore.
 
Reactions: ghepüangor

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
A parer mio dipende molto da quanto uno si lascia prendere dal demone del watt!!
Se uno è allenato e tiene le assistenze al minimo indispensabile allora probabilmente farà più: strada, percorsi, ripetute.
Alla fine forse non si allena di più, ma a parità di calorie e w (propri) consumati avrà migliorato la guida, reattività o cmqe la conduzione del mezzo in discesa....
Se uno è poco allenato alzerà le assistenze e potrà fare cose che con la muscolare gli erano completamente precluse.
Anche in questo caso forse non si allenerà di più ma migliorerà la guida ed il controllo.
Probabile che in entrambi i casi dovendo guidare e condurre un mezzo più peso e stabile in discesa la parte superiore del corpo: braccia, spalle, alla fine dei conti vengano maggiormente sollecitate e quindi allenate?
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Vogliamo parlare della fatica per metterla in auto? O di quando la si mette a terra è bisogna rialzarla? O quando devi alzare l'avantreno per superare un fosso?
Eh certo, se lo si fa dopo una bella sosta in agriturismo poi diventa un'impresa
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quindi se il primo tratto era impedalabile per chiunque, non era un raduno di mtb. Era un raduno per avvicinarsi a Padre Pio
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.904
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Quindi se il primo tratto era impedalabile per chiunque, non era un raduno di mtb. Era un raduno per avvicinarsi a Padre Pio
Sicuramente diversi l'avrebbero salito con il mezzo, il single Trek, il problema era che lungo il percorso si snodava una fila lunghissima di ciclisti e lo spazio era pari a zero (oltre quello occupato da te). Dove si allargava in pochino, quelli bravi, che dovevano dimostrarlo agli altri , hanno tentato di rimontate in sella, con il risultato di buttare ben due volte giù un mio amico, una volta l'abbiamo recuperato in una piccola scarpata. In una bottiglia di un litro un litro d'acqua ci puoi mettere, non esistono i "bravi" che c'è ne mettono un litro e mezzo.
 

incerta78

Ebiker normalus
9 Luglio 2020
67
39
18
senza fissa dimora
not4normals.it
Bici
thok mig
Lunedi' sapremo se la mia "proposta d'acquisto" per la Liv di cui vi ho scritto qualche post piu' sopra andra' in porto.
Vi chiedo un ultima cosa .. come fate a caricarla in macchina senza distruggervi la schiena ? Io sto pensando di comprare degli assi e farmi una specie di rampa per fare entrare la ruota dietro , e magari (intera non mi entra) rimediare un piccolo ruotino tipo dei carrelli da mettere dentro al perno anteriore per farla scivolare ? Altra domanda ... esistono adattatori x ricaricarla in macchina senza inverter ?