• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Incattivire ebike front (turbo levo HT)

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io ho una yari, ma con idraulica della lyrik, e mi ci trovo benissimo
di fox34 ce ne sono 3 o 4 versioni con prezzi molto diversi. ho avuto modo di provarle e nel complesso non le posso certo criticare
ce credo...idraulica lyric....
infatti uno dei vantaggi della Yari è che ha la struttura della Lyric per cui cambiando idraulica hai una lyric
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se senti il bisogno di una forca con maggiore escursione, forse fai prima a lasciar perdere gomme e tutto il resto è passare a una full
E perché?

Con una spesa non elevata puo’ sicuramente migliorare la sua front e renderla piu divertente, considerando che ha una bici del 2017 se dovesse cambiare mezzo si parla di cifre completamente differenti.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
E perché?

Con una spesa non elevata puo’ sicuramente migliorare la sua front e renderla piu divertente, considerando che ha una bici del 2017 se dovesse cambiare mezzo si parla di cifre completamente differenti.
Perché potrebbe vendere la sua e col ricavato ci aggiunge qualcosa e prende una full usata sicuramente più adatta alla uso che ne farebbe senza andare a spendere soldi x modifiche che non migliorerebbero di molto la situazione
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Perché potrebbe vendere la sua e col ricavato ci aggiunge qualcosa e prende una full usata sicuramente più adatta alla uso che ne farebbe senza andare a spendere soldi x modifiche che non migliorerebbero di molto la situazione

Non so cosa speri di ricavare da una front 2017, con 300/400 euri le modifiche le fa compresa la forca (usata), a comprare anche usato si parla di budget molto più ampi.
Poi magari fa un uso alternativo della bike per cui la front è più indicata.

Io a volte non capisco, in questo forum quando si parla di front pare si parli di Graziella, mentre con la parola Full pare si parli sempre di Rampage...
Anche le front danno enormi soddisfazioni, ci fai assolutamente tutto e tante cose le fai molto meglio, ricordo che (con angoli completamente differenti) nelle muscolari ci sono le front da Enduro che danno immense soddisfazioni e a volte più appaganti che le enduro full (se le sai guidare)

sid
 
Reactions: Auanagana

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Invece io non capisco perché hai sempre questo astio verso le full.
Ma per caso da piccolo ti ha, morso un ammirtizzatore per avere questo odio verso le full..??
Cioè alla fine il 90%di chi prende una e-bike front, quando inizia a prenderci gusto dv fare trail più impegnativi, sente il bisogno di un ammortizzatore anche dietro.
A me non paga nessuno per consigliare una full rispetto a una front, ma se uno non ha problemi di budget ed è indecisi, se prende una full va sul sicuro, anche se non deve fare la rampage..!!
E non venirmi a dire il solito discorso della facilità di uso , o comodità su asfalto rispetto a una full. Stiamo parlando di un cakkio di bicicletta , non di una moto GP o un astronave..!!
 
Reactions: Lucchio.54

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Cmq su un forum penso che ognuno è libero di esprimere le proprie idee, quindi se al posto di consigliare di spendere 4-500€ per cambiare una forcella, mi sento di consigliare di vendere la bici e con quei soldi aggiungerli al ricavato e prendersi direttamente una bici più adatta a quello che vuole farne, non vedo dov è il problema
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

???
Ma che siamo all'asilo...astio per la full???
sei serio?
Io sostengo che ogni bici ha un suo utilizzo e per una serie di utilizzi la front è meglio della full.
punto.
Cosi come una trail è meglio di una Enduro per un'altra serie di utilizzi

Quindi cerco di consigliare a seconda dell'uso che dicono di farne e a volte del budget
Qui non si chiedeva un consiglio su una bici, ma un consiglio su come modificare una particolare bici, se avesse voluto venderla immagino ci avrebbe ci pensato da solo...poi va benissimo che gli metti la pulce nell'orecchio, come va bene alla fine buttare nell'analisi i costi di entrambe le soluzioni...

sid
 

lorissuper

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2020
46
7
8
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Hard Tail 2017
Ragazzi mi ero perso l'ultima parte di discussione (non sono arrivate le notifiche) allora dico la mia...

ho avuto in passato una cannondale 29 front (geometrie prettamente XC) poi ho voluto fare l'esperienza enduro e mi sono fatto una specialized enduro expert da 26 (usata) con la quale mi sono divertito e anche ribaltato un paio di volte, poi sono passato all' ebike front, per me più dell'ammortizzatore posteriore la differenza l'ha sempre fatta il ruotone da 29 che mi da sicurezza ancor di più se associato a delle geometrie trail (contante che sono passato da un angolo sterzo di 70° della cannondale ai 67° della specialized da una forca da 80mm a una da 120mm).

un amico ha preso da poco una ghost slam hybrid e me l'ha fatta provare (ruotoni 2.5 29 davanti e 27 dietro maxxis dhf forca da 150mm) gran mezzo ma sapete che c'è? nonostante il motore mi ha dato una sensazione di "lentezza" e di pesantezza che non ho con la mia che sento molto più scorrevole e veloce e paradossalmente preferisco pure sui terreni tecnici

tornando alla mia procederei con l'upgrade gomma consigliato, ho trovato in offertissima le misure 2.3 però sono 60TPI sono adeguate per la ebike o meglio puntare alle 120tpi EXO+ visto il peso del mezzo?

a ri grazie
 

lorissuper

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2020
46
7
8
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Hard Tail 2017
ho visto che Giant monta

Maxxis DHF 29X2.5" WT Foldable 60TPI TLR EXO [F] Maxxis Aggressor 29X2.5" WT Foldable 60TPI TLR EXO [R]

quindi direi che i 60TPI sono sufficienti. la misura 2.3 mi sembra più adeguata ai miei cerchi da 23mm...che dite?
 

lorissuper

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2020
46
7
8
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Hard Tail 2017
Lo so che non mi sopportate più, vi chiedo avendo le attuali gomme già tubless e latticizzate nella sostituzione posso salvare nastro/elastico sui cerchi e valvole o devo rifare tutto?
 

lorissuper

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2020
46
7
8
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Hard Tail 2017
non mi caga più nessunoooooo

Vi aggiorno, ho cambiato la forcella con una rockshox recon rl solo air 140 attualmente in test ma le prime impressioni sono molto buone, l'ho trovata usata "poco" smontata da ebike con 90km, ..invece per le gomme sono un attimo in difficoltà, approfittando del blackfriday mi sono fatto una Minion DHF da 2.3 per l'anteriore (dual quindi bimescola) e una aggressor sempre 2.3, avrei preferito una gomma più larga all'anteriore e magari tripla mescola ma sta DHF da 2.5 ho visto sul sito ufficiale che c'è solo in versione WT (widetrail per cerchi larghi) quindi mi devo "accontentare" della 2.3...oppure cambio parrocchia?
 
Ultima modifica:

lorissuper

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2020
46
7
8
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Hard Tail 2017
per conoscenza qui c'è la conferma che la DHF per cerchi tra 21 e 29mm si ferma alla misura 2.3


le misure successive sono ottimizzate per cerchi larghi sopra i 30mm