Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
In bici fuori dal Comune anche in Zona Rossa.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 302854"><p>Ma rendersi conto del livello di assurdità a cui siamo arrivati no eh?</p><p>E' normale che sia un anonimo impiegato che scrive una faq a decidere cosa sia reato o meno? Soprattutto a CAMBIARE quello che scrive il governo?</p><p>Fino a ieri era reato fare attività sportiva fuori dal comune....migliaia di persone sanzionate per questo....oggi, grazie a questo eroico impiegato che ha scritto una faq (valenza legale = nulla) inventandosi a sua discrezione nuove limitazioni, non lo è più.</p><p></p><p>E, invece di incacc...si per l'ennesima dimostrazione di assoluta incompetenza dello stato, anche nella gestione di una pandemia pericolosa come questa, tutti a osannare questa nuova concessione di libertà.....Ma è giusto così...viva l'itaglia.</p><p></p><p>Cmq, oggi la via più semplice è quella di "recarsi presso un'abitazione privata", cosa concessa in qualsiasi territorio addirittura dell'intera Regione e per tutti i colori, giorni rossi compresi.</p><p>Partendo dal presupposto che se una guardia forestale o un vigile mi fermano in bici su un sentiero è per sanzionarmi, a quel punto tanto vale rischiare, ma almeno con una possibilità.</p><p>Se non accetta l'autodichiaraizonei n tal senso o se cerca di estorcere spiegazioni, gli faccio presente che è passibile di denuncia per omissioni d'atti d'ufficio (è obbligato a ricevere la dichiarazione) e abuso di potere (un agente di polizia non può svolgere indagini su un cittadino, se non incaricato da un giudice). E non sono in fragranza di reato, perchè da nessuna parte è scritto in uqale modo l'abitazione debba essere raggiunta (automobile, via più breve ecc).</p><p></p><p>Sto eludendo la legge? Non sono stato io a scrivere una legge che vieta tutto e poi, 2 righe sotto, permette un'attività che sostanzialmente vanifica tutto quanto scritto sopra.</p><p>Perchè bisogna essere veramente a livello di partecipante, o peggio spettatore, del grande fratello per non rendersi conto che consentire di visitare abitazioni private in OGNI giorno significa creare condizioni di diffusione del virus molto ma molto peggiori che tenere aperti i negozi o consentire di uscire dal comune per passeggiare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 302854"] Ma rendersi conto del livello di assurdità a cui siamo arrivati no eh? E' normale che sia un anonimo impiegato che scrive una faq a decidere cosa sia reato o meno? Soprattutto a CAMBIARE quello che scrive il governo? Fino a ieri era reato fare attività sportiva fuori dal comune....migliaia di persone sanzionate per questo....oggi, grazie a questo eroico impiegato che ha scritto una faq (valenza legale = nulla) inventandosi a sua discrezione nuove limitazioni, non lo è più. E, invece di incacc...si per l'ennesima dimostrazione di assoluta incompetenza dello stato, anche nella gestione di una pandemia pericolosa come questa, tutti a osannare questa nuova concessione di libertà.....Ma è giusto così...viva l'itaglia. Cmq, oggi la via più semplice è quella di "recarsi presso un'abitazione privata", cosa concessa in qualsiasi territorio addirittura dell'intera Regione e per tutti i colori, giorni rossi compresi. Partendo dal presupposto che se una guardia forestale o un vigile mi fermano in bici su un sentiero è per sanzionarmi, a quel punto tanto vale rischiare, ma almeno con una possibilità. Se non accetta l'autodichiaraizonei n tal senso o se cerca di estorcere spiegazioni, gli faccio presente che è passibile di denuncia per omissioni d'atti d'ufficio (è obbligato a ricevere la dichiarazione) e abuso di potere (un agente di polizia non può svolgere indagini su un cittadino, se non incaricato da un giudice). E non sono in fragranza di reato, perchè da nessuna parte è scritto in uqale modo l'abitazione debba essere raggiunta (automobile, via più breve ecc). Sto eludendo la legge? Non sono stato io a scrivere una legge che vieta tutto e poi, 2 righe sotto, permette un'attività che sostanzialmente vanifica tutto quanto scritto sopra. Perchè bisogna essere veramente a livello di partecipante, o peggio spettatore, del grande fratello per non rendersi conto che consentire di visitare abitazioni private in OGNI giorno significa creare condizioni di diffusione del virus molto ma molto peggiori che tenere aperti i negozi o consentire di uscire dal comune per passeggiare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
In bici fuori dal Comune anche in Zona Rossa.
Alto
Basso