Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Impostazione circonferenza ruota su Bosch Purion
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 36881" data-attributes="member: 214"><p>Ciao Nico e grazie come sempre dell'onnipresenza. Non mi torna il ragionamento a meno che il motore non abbia un altro modo di calcolare la velocità a cui disinserirsi ovvero un altro gruppo di sensori indipendente da quello che viene usato per mostrare la velocità. Essendo la bici di mia moglie non ho fatto prove precise per cui non posso essere sicuro ma a norma di buon senso mi sembra perlomeno anomalo che si usino due diversi input mantenendoli indipendenti. Non c'è in questo caso nessun beneficio anzi si aumentano i costi di produzione e la possibilità di guasti. Potrei capire se vengono montati due sensori per avere un'alta affidabilità essendo il parametro di disinserimento del motore molto importante ai fini dell'esperienza utente (ed in caso di guasto del rilevamento velocità con conseguente probabile disinserimento permanente del motore si avrebbe un problema non da poco trovandosi con grandi salite da percorrere per tornare a casa).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 36881, member: 214"] Ciao Nico e grazie come sempre dell'onnipresenza. Non mi torna il ragionamento a meno che il motore non abbia un altro modo di calcolare la velocità a cui disinserirsi ovvero un altro gruppo di sensori indipendente da quello che viene usato per mostrare la velocità. Essendo la bici di mia moglie non ho fatto prove precise per cui non posso essere sicuro ma a norma di buon senso mi sembra perlomeno anomalo che si usino due diversi input mantenendoli indipendenti. Non c'è in questo caso nessun beneficio anzi si aumentano i costi di produzione e la possibilità di guasti. Potrei capire se vengono montati due sensori per avere un'alta affidabilità essendo il parametro di disinserimento del motore molto importante ai fini dell'esperienza utente (ed in caso di guasto del rilevamento velocità con conseguente probabile disinserimento permanente del motore si avrebbe un problema non da poco trovandosi con grandi salite da percorrere per tornare a casa). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Impostazione circonferenza ruota su Bosch Purion
Alto
Basso