Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Impianto SRAM CODE RSC rumoroso
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 478879" data-attributes="member: 214"><p>Ciao a tutti, ho un impianto SRAM CODE RSC preso praticamente nuovo insieme alla bici. Dischi da 200 sempre SRAM CODE. Frena bene ma rispetto ad un XTR avuto in passato sulla non assistita, il feeling è parecchio differente. La cosa più fastidiosa è la sensazione di avere ghiaia nelle pinze, ovvero invece di sentire un rumore "felpato" si sente uno stridio. Quando poi si inumidisce ulula letteralmente.</p><p>Non ho trovato molto sul tema, volevo capire se è una caratteristica dell'impianto, se invece è magari una qualche regolazione o se è colpa delle pasticche. Queste ultime smontate hanno sul dorso la scritta "CODE-M" in alto e la sigla 9KY qualche cosa e finisce con 8. Credo 9KY38 ma la scritta è usurata. Non trovo se sono metalliche, semi, organiche, aliene...</p><p>Leggevo che gli impianti frenanti SRAM (a parte gli ultimi MAVEN) non sono un granché ma questo è di ottimo livello, mi sarei aspettato un buon funzionamento o comunque di non accorgermi al mio livello delle differenze.</p><p></p><p>Tra l'altro sono stuzzicato dal fare una follia e cambiarlo con un Magura (o ancora più pazzamente Hope ma leggo pareri contrastanti tra cui alcune lamentele sull'ammorbidimento delle leve e notevoli difficoltà di spurgo) approfittando per convergere più verso un mio desiderata che è il 2 cilindretti posteriore con disco da 180 trovando inutile il 4x200 e risparmiando pure qualche grammo.</p><p></p><p>Ovviamente Hope con i suoi dischi semi flottanti mi attrae anche per motivi estetici (son sempre giocattoli, costosi ma giocattoli) ma prima mi ero detto di voler provare questi SRAM per capirne le differenze rispetto agli XTR avuti prima sulla non assistita ed agli SLX sull'altra ebike. E devo dire che anche gli SLX mi piacevano di più. Per carità gli RSC sono iper mega personalizzabili e questo si apprezza molto, ma alla fine devi frenare. Preciso anche che in zona da me non ho discese di km da fare attaccati ai freni massimo si fanno 2/300 mt dsl neanche troppo tortuosi, per cui come si comportino in quel caso non lo so.</p><p>Un grazie a chi mi darà qualche indicazione</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 478879, member: 214"] Ciao a tutti, ho un impianto SRAM CODE RSC preso praticamente nuovo insieme alla bici. Dischi da 200 sempre SRAM CODE. Frena bene ma rispetto ad un XTR avuto in passato sulla non assistita, il feeling è parecchio differente. La cosa più fastidiosa è la sensazione di avere ghiaia nelle pinze, ovvero invece di sentire un rumore "felpato" si sente uno stridio. Quando poi si inumidisce ulula letteralmente. Non ho trovato molto sul tema, volevo capire se è una caratteristica dell'impianto, se invece è magari una qualche regolazione o se è colpa delle pasticche. Queste ultime smontate hanno sul dorso la scritta "CODE-M" in alto e la sigla 9KY qualche cosa e finisce con 8. Credo 9KY38 ma la scritta è usurata. Non trovo se sono metalliche, semi, organiche, aliene... Leggevo che gli impianti frenanti SRAM (a parte gli ultimi MAVEN) non sono un granché ma questo è di ottimo livello, mi sarei aspettato un buon funzionamento o comunque di non accorgermi al mio livello delle differenze. Tra l'altro sono stuzzicato dal fare una follia e cambiarlo con un Magura (o ancora più pazzamente Hope ma leggo pareri contrastanti tra cui alcune lamentele sull'ammorbidimento delle leve e notevoli difficoltà di spurgo) approfittando per convergere più verso un mio desiderata che è il 2 cilindretti posteriore con disco da 180 trovando inutile il 4x200 e risparmiando pure qualche grammo. Ovviamente Hope con i suoi dischi semi flottanti mi attrae anche per motivi estetici (son sempre giocattoli, costosi ma giocattoli) ma prima mi ero detto di voler provare questi SRAM per capirne le differenze rispetto agli XTR avuti prima sulla non assistita ed agli SLX sull'altra ebike. E devo dire che anche gli SLX mi piacevano di più. Per carità gli RSC sono iper mega personalizzabili e questo si apprezza molto, ma alla fine devi frenare. Preciso anche che in zona da me non ho discese di km da fare attaccati ai freni massimo si fanno 2/300 mt dsl neanche troppo tortuosi, per cui come si comportino in quel caso non lo so. Un grazie a chi mi darà qualche indicazione [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Impianto SRAM CODE RSC rumoroso
Alto
Basso