Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Imparare a scendere!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Etouli" data-source="post: 235039" data-attributes="member: 4560"><p>Secondo la mia esperienza x imparare ci vuole tempo. non basta il coraggio ma ci vuole tanta "testa" e tecnica. Concordo sulla consapevolezza e sull'imparare da chi è più bravo... mi sono accorto nel corso delle uscite più impegnative che sapere controllare pesi e baricentri (come disse F.H.E. mc) nei momenti "bui" fa la differenza... affrontarli senza le dovute capacità avrebbe significato mettersi a rischio.</p><p>Ho personalmente iniziato da percorsi facili per poi man mano sceglierne di più complessi... non ho mai avuto fretta di fare passaggi che non sapevo di poter tentare di affrontare...</p><p>L'unica volta che ho veramente rischiato di farmi male era al terzo giorno di bici... i primi due a fare grandi escursioni di dislivello in ambiente alpino, pericolosi, difficili anche tecnicamente... l'ultimo x riposarmi sono andato al "parco"... per sciancare e superare un amico in curva ho dato tutto, troppo... caduta disastrosa clavicola, sella manubrio andati... l'incidente non ha comunque inciso ne sul metodo di approccio alle discese ne sul modo di pedalare... continuo a fare discese complicate, difficili prediligendo comunque la roccia, i sassi o i ripidoni naturali. Conosco i miei limiti e cerco di superarli sempre col dovuto rispetto</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Etouli, post: 235039, member: 4560"] Secondo la mia esperienza x imparare ci vuole tempo. non basta il coraggio ma ci vuole tanta "testa" e tecnica. Concordo sulla consapevolezza e sull'imparare da chi è più bravo... mi sono accorto nel corso delle uscite più impegnative che sapere controllare pesi e baricentri (come disse F.H.E. mc) nei momenti "bui" fa la differenza... affrontarli senza le dovute capacità avrebbe significato mettersi a rischio. Ho personalmente iniziato da percorsi facili per poi man mano sceglierne di più complessi... non ho mai avuto fretta di fare passaggi che non sapevo di poter tentare di affrontare... L'unica volta che ho veramente rischiato di farmi male era al terzo giorno di bici... i primi due a fare grandi escursioni di dislivello in ambiente alpino, pericolosi, difficili anche tecnicamente... l'ultimo x riposarmi sono andato al "parco"... per sciancare e superare un amico in curva ho dato tutto, troppo... caduta disastrosa clavicola, sella manubrio andati... l'incidente non ha comunque inciso ne sul metodo di approccio alle discese ne sul modo di pedalare... continuo a fare discese complicate, difficili prediligendo comunque la roccia, i sassi o i ripidoni naturali. Conosco i miei limiti e cerco di superarli sempre col dovuto rispetto [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Imparare a scendere!!
Alto
Basso