Imparare a scendere!!

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Quello che sembra più adatto a me è di ripetere più volte un trail che reputo "difficilino" fin quando non riuscirò
a farlo decentemente
per favore pieta'. 'sta roba non si puo' sentire, e' contro lo spirito della mtb ed ancor piu' contro quello dell'assistita (che permette maggior raggio di azione). girate in bici e provate il piacere di scoprire ogni volta qualcosa di nuovo, imparando a gestirlo sul momento. la mtb e' questo , praticare la ruota del criceto e' un altro sport . molto alla moda ma altro sport, nemmeno da prendere in considerazione per chi e' nuovo del settore ed ha ancora tutto il mondo da scoprire.
 
Reactions: AlfreDoss

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Niii... io ho un trail di fiducia impegnativo sia in su che in giù. ... corto il giusto (800 d) da fare come allenamento durante la settimana.... una volta... e poi nel fine settimana un giro più lungo ed esplorativo....
Ripetere sempre un trail.... sia in su cHe in giù. .. per me ha due grossi vantaggi
1. Ti togli la paura dell'imprevisto perché lo conosci sasso per sasso e quindi ti puoi concentrare su migliorare la guida
2. Ti consente di avere un paragone oggettivo su eventuali miglioramenti. ...
 
Reactions: giordanovic

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Il mio consiglio è di iniziare da cose semplici, per prendere confidenza con il mezzo e il terreno poco per volta...quando ti senti sicuro puoi passare a Trail via via più difficili...
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Certo, poi dipende anche con che bici si affronta la discesa, con una DH pura (non ebike) e tutto più semplice, io non mi sognerei mai di fare la world cup di pila con la mia Turbo levo...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.298
12.792
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
l ho fatta con la specy enduro 2006....senza sapere com era sul muro dove ci sono tutte le radici....credo un settimo grado+nella scala degli alpinisti.....mi ha guidato l angioletto custode....ma nn mi tirava matto tanto la parte alta...infatti giravo sempre sotto..la old,adoro la vecchia mula che scende ad aosta 10 11 km di goduria...un pò meno x i freni xchè stà polvere li era capace di finire pastiglie nuove in giornata...visto in una delle svariate volte anche il povero corrado herin.Brakky
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io la prima volta che l ho fatta , arrivato al "muro"sono sceso a piedi dal lato a sinistra coi gradoni...
Poi alla seconda discesa mi don preso coraggio e mi son buttato nella line centrale, e faceva più paura a vederlo che a farlo!
Poi la pila - Aosta uno spettacolo!
Anche se ormai alla mia età devo fare un paio di pause, se no non penso di riuscire a farla tutta d'un fiato...
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
679
255
63
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Non voglio certo fare il Criceto ma per cominciare ad impratichirmi sia con il mezzo che con le difficoltà.
Ecco questo mi sembra più consono alle mie possibilità
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
1 - purtroppo e' la gestione dell'imprevisto che identifica chi e' capace a guidare e chi no.
2 - ma quando mai? il miglioramento lo vedi quando torni su quel senrtiero dopo 6mesi di pratica altrove. a distanza di una uscita non stai vedendo alcun miglioramento ma solo una miglior conoscenza del percorso, nulla a che vedere con la tecnica di guida.

chiunque prenda un segmento sconosciuto su strava e lo ripeta 3 volte in solitaria sara' piu' veloce la terza. perche' ha imparato a guidare da solo in 10 minuti di discesa?
 
Reactions: Mttgrg and takuma

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Niii
1. L'imprevisto lo gestisco nella seconda uscita...
2. Io non parlo mai di velocità perché sono un talpone neofita.... parlo del fatto che finalmente fai in sella un passaggio per la prima volta.... che finalmente non hai paura ma solo divertimento.... che finalmente non cadi... ecc
Ps. Qui stiamo parlando tra principianti.... ovviamente un ebiker con esperienza e manico può vivere i trail in modo diverso....
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
1 - non ho capito. l'imprevisto arriva quando decide lui, non aspetta l'uscita che tu ritieni opportuna.

possiamo anche discutere se sia meno pericoloso rifare sempre il solito percorso.
prova a chiedere a chi pedala da un pezzo se ha fatto le cadute piu' violente sullo sconosciuto o sul conosciuto.
la risposta e' facilmente spiegabile: conoscere significa "dover" forzare il ritmo per sentire "quell'adrenalina"....
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
679
255
63
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Sono un "iper" principiante e preferirei prima imparare gradualmente,poi cominciare a fare qualche trail sconosciuto e quindi
con relativi imprevisti
Domanda forse stupida...ma fare e rifare un dato trail nel contempo non comporta migliorarsi su passaggi ostici per le proprie
capacità del momento?
Per ora cerco solo la soddisfazione di scendere in tutta sicurezza, forse cercare l'adrenalina è cercare di farsi del male
perchè penso che se un dato passaggio ti dà adrenalina è perchè in fondo non è nelle tue possibilità e stai gettando i dadi
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Personalmente ho scoperto sulla mia pelle che ci si può far male nello stesso modo sia su piste difficili, sia sul pensierino dietro casa...
Anzi forse il fatto di conoscere "a memoria" un percorso, può anche portarci a voler osare sempre un Po di più e rischiare maggiormente una caduta, mentre su percorsi nuovi magari si va un Po più cauti
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
concordo in pieno perche lo ho provato sulla mia pelle
il rifare 1/3/5 volte lo stesso sentiero che conosci bene lo sfrutti quando fai modifiche o messe a punto
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Un Po tutti e due, nel senso che il passaggio "difficile" va "interpretato" e una volta trovato il modo giusto per farlo si scopre che poi cosi difficile non era, la velocità invece si cerca sempre di aumentarla ed è li che secondo me si rischiano di più le cadute.
Poi ci sono anche passaggi che paradossalmente vengono più facili se fatti in velocità,tipo drop, wall ride e alcuni rock garden
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Poi io personalmente prediligo i percorsi magari più ripidi e tecnici maedio-lenti, piuttosto che un flow veloce liscio ma dove si raggiungono alte velocità
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Come sempre,grazie a tutti per le delucidazioni
Se vai sul forum marrone ti diverti,ma diventi cieco a forza di guardare li schermo..(io uso smartphone) ci sono sezioni dedicate alla guida
1) Raida come mangi
2)Tech Corner(un po di tutto)
Poi forse altro ancora che non ricordo
 
Reactions: AlfreDoss