Imparare a guidare correttamente una e-bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Il corso di guida...ok!!! Ma trovare l'amico che ti fa da apripista meno facile......dopo 3 minuti non lo vedi più.....(tipo la discesa) ma pure la salita
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Il corso di guida...ok!!! Ma trovare l'amico che ti fa da apripista meno facile......dopo 3 minuti non lo vedi più.....(tipo la discesa) ma pure la salita
Allora non è un amico
è solo uno che vorrebbe far credere quanto lui è bravo/figo
che poi alla fin fine è quello che non è e non sarà mai

non so che formato ruote tu abbia
ma a me hanno insegnato che con le 29"
alzarsi sui pedali in salita è solo controproducente
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Dobbiamo sempre ascoltare attentamente quello che ci insegnano ma applicare un po' di spirito critico talvolta non è sbagliato, anche perchè oggi c'è qualcuno che ci insegna una cosa e domani un altro ci insegnerà il contrario. Indipendentemente dal formato della ruota, quando in una salita ripida questa incontra un ostacolo, se questo è di dimensioni importanti, stando seduti non riusciremo a superarlo.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Le "zetine".....sia in su che in giù un vero casino.......altra difficoltà notevole.
Io qui vedo molta differenza con la mtb 12 kg.....


oltre al peso penso anche al problema di 'passo' o lunghezza bici in parole povere... mi ricordo che con la hard tail e-mtb escursione ant 130.. sinceramente era più agile nello stretto...salita o discesa... con full e 160 di escursione ruota 29" ant, ho dovuto reimparare...tanto che all'inizio perdevo anteriore come niente... e davo colpa al settaggio, gomma e quant'altro.... poi ero io con peso bilanciato male... corretto o quanto meno migliorato quello, le cose son cambiate....rimangono sempre difficile, per me, i tornanti stretti ...pian piano imparerò...non ho vergogna a metter giù il piede......
ah... altro problema che riscontro da quando ho emtb..che picchio spesso le pedivelle a terra... mi son dato come spiegazione, rispetto alla muscolare, la diversità di terreno che affronto ....ma anche la maggior velocità di media che si tiene in salita...
però...potrebbe aver senso aver pedivelle più corte...? come si definiscono pedivelle corte o lunghe? vi son delle regole..? per me questo è un argomento tabù...........
 
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Grazie!!! Ruote 27.5 ma in salita non mi alzo. Cosa che invece mi riesce con la mtb.....mistero
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Vanno pedivelle sempre più corte. Però ho provato la mia stessa bici che ha mio fratello io 170 lui 160.....ma c'è una bella differenza di spinta,credimi, motore o no....
Io pure sbatto pedivelle in salita
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
però...potrebbe aver senso aver pedivelle più corte...? come si definiscono pedivelle corte o lunghe? vi son delle regole..? per me questo è un argomento tabù...........

Le pedivelle più corte aiutano ma non fanno miracoli, secondo me su percorsi dove esiste il rischio di zappare è necessario usare assistenza alta che ti permette slancio (o abbrivio che dir si voglia) quella velocità sufficiente per superare l'ostacolo e che ti lascia il tempo di impostare il pedale per passare quello successivo, senza aver paura di usare i freni anche in salita se serve.
 
Reactions: sideman and Rolly
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Quello che intendo con: è controproducente alzarsi sui pedali
è proprio per la conseguente perdita di aderenza del carro,
e che personalmente ho trovato più accentuata con ruote da 29"
e questa mancata aderenza la si noti ancora di più con un motore che "tira"
credo che su questo non sussistano dubbi di sorta

Ivo, se in una salita ripida incontro un ostacolo di dimensioni importanti,
cioè per intenderci, non il solito ceppo/tronco/serie di massi smossi
o piuttosto che un solco o serie di canalette in ferro di traverso,
non è certo umiliante scendere dalla bici e superare l'ostacolo sui due piedi,
ed io in questi casi non mi vergogno per nulla di ammettere di farlo, nè di scriverlo
perchè ritengo sia più importante non rompere e soppratutto non rompersi nulla
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Vanno pedivelle sempre più corte. Però ho provato la mia stessa bici che ha mio fratello io 170 lui 160.....ma c'è una bella differenza di spinta,credimi, motore o no....
Io pure sbatto pedivelle in salita


quelle attuali son daa 160 ( da foro a foro) quindi non so se accorciare ancora... credo sia meglio continuare ad affinare la guida...ad esempio come dice l'amico 8grunf...
 
Reactions: AlfreDoss and Rolly

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Capita certo di scendere e fare dei passaggi a piedi ma se qualcuno di questi, con l'ausilio dell'assistenza e di una tecnica corretta riusciamo a compierli in sella (o fuorisella ) questo ci da soddisfazione.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
concordo
superare gli ostacoli anche in salita deve essere come un ballo, danzi leggiadro sui pedali a seconda del terreno e ostacoli sottostanti...chiaro che devi avere ritmo...

sid
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
...
Eravamo in pausa giro a rinfrescarci un pò quando abbiamo visto quel tronco a terra.
Non c'ho pensato due volte e conoscendo le mie (scarse và, diciamolo che è meglio) capacità l'ho saltato.
Ma il fatto in se è nato anche da una leggerezza dovuto al non impegno e premeditazione che volevo metterci per farlo. Se avessi voluto "impegnarmi" me lo sarei messo e come il casco, anzi mi scuso con tutti gli utenti passati e futuri per non averlo messo. Non è un esempio da seguire
 
Ultima modifica di un moderatore:
Reactions: dtuccif and ivo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Quando sono indeciso mi dico: "ad usare il casco ci vuole testa!" e allora per autocompiacermi me lo metto.
 
Reactions: Big Steak One

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ecco una cosa che dice @Nicotrev......tenere 80 rpm......ovvio usando il cambio.
Non è semplice ....sono abituato a60/70 rpm.....devo stravolgere il mio modo di concepire il giro.....perché normalmente mi impegno quando è il momento, ma pure mi godo la girata......e se spremo sempre sui pedali.......è un po' piu un allenamento che una girata.!!
 
Reactions: ivo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
@Nicotrev ha ragione, tuttavia probabilmente anche a causa dell'età, girare a 80 rpm non mi è così naturale per cui quando la pendenza è modesta giro a cadenze più basse mentre quando tira allora cerco di stare attorno a 80 (anche perchè il motore Shimano sotto è meno brillante).
Bisogna vedere nell'economia del giro, se il consumo è un dato fondamentale perchè se arrivare a casa con un 5% in meno non cambia nulla, allora pedaliamo pure come piu ci piace.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho il Bosch gen 2 e tira come un mulo.....sento la necessità di frullare in salita difficile con rapporto agile....
Ma anche li occhio all'assistenza perché se esageri.....frulli e perdi aderenza.
Perché io rimarco la differenza con la mtb classica, perche come ho letto,sono avvantaggiati coloro che provengono dalla moto da cross.
Con la mtb decido io e le mie gambe,con il motore di mezzo occorre ripensare tutto,meno "flow" più cerebrale.
Almeno finché non assorbi gli automatismi necessari.
 
Reactions: ivo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
...e lì un bel gommone artigliato aiuta eccome
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.