Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bruebike" data-source="post: 524438" data-attributes="member: 15674"><p>DJI ha anticipato solo un po' l'inevitabile...</p><p>Le ebike si sono evolute tantissimo in solo 10 anni, hanno rubato un bel po di mercato alle bici e attirato le migliaia di ex moto fuoristradisti (ormai quasi ovunque fuorilegge e che facevano girare bei soldi) + eserciti di panzoni.</p><p>Siamo tantissimi.</p><p>Un mercato da sfruttare.</p><p>Temo che arriverà la soluzione all'italiana: targa, imposta proprietà, assicurazione, iscrizione a qualche albo, revisione biennale, voltura.. Per tutti.</p><p>Il legislatore non credo che affronterà seriamente concetti come "potenza di picco / continua" o "aiuto max x 300%", per distingure bici da moto...</p><p>Bisogna farli girare 'sti soldi! Cribbio!</p><p>Altroché guerre commerciali di Bosch coi cinesi o pericolosità stradale per troppa potenza... Occorre fare cassa!</p><p>ZIV o Bosch credo vogliano solo evitare che accada, temendo inevitabili crolli di vendite..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bruebike, post: 524438, member: 15674"] DJI ha anticipato solo un po' l'inevitabile... Le ebike si sono evolute tantissimo in solo 10 anni, hanno rubato un bel po di mercato alle bici e attirato le migliaia di ex moto fuoristradisti (ormai quasi ovunque fuorilegge e che facevano girare bei soldi) + eserciti di panzoni. Siamo tantissimi. Un mercato da sfruttare. Temo che arriverà la soluzione all'italiana: targa, imposta proprietà, assicurazione, iscrizione a qualche albo, revisione biennale, voltura.. Per tutti. Il legislatore non credo che affronterà seriamente concetti come "potenza di picco / continua" o "aiuto max x 300%", per distingure bici da moto... Bisogna farli girare 'sti soldi! Cribbio! Altroché guerre commerciali di Bosch coi cinesi o pericolosità stradale per troppa potenza... Occorre fare cassa! ZIV o Bosch credo vogliano solo evitare che accada, temendo inevitabili crolli di vendite.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
Alto
Basso