Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="konanRules" data-source="post: 523061" data-attributes="member: 21710"><p>Bello, e molto lucido</p><p>Condivido che ci sia interesse protezionistico contro DJI in questa mossa</p><p>Ciò non toglie che sia anche interesse generale del settore darsi una regolata sulle potenze. In primis per il pericolo normativo che si paventa, in secundis per il concetto di emtb che deve rimanere ancorato alla mtb, non rincorrere la talaria</p><p>Burocraticamente parlando la emtb deve essere considerata una bici classica, pena la morte del settore</p><p>Come già scritto, anche senza correre dietro a potenze monster, i margini di evoluzione rimangono enormi, margini che, anche senza guardare la potenza, DJI ha fatto vedere, con la sua leggerezza, integrazione e raffinatezza (e a scanso di equivoci, se dovessi cambiare biga oggi, quasi sicuro che me ne prenderei una col DJI)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="konanRules, post: 523061, member: 21710"] Bello, e molto lucido Condivido che ci sia interesse protezionistico contro DJI in questa mossa Ciò non toglie che sia anche interesse generale del settore darsi una regolata sulle potenze. In primis per il pericolo normativo che si paventa, in secundis per il concetto di emtb che deve rimanere ancorato alla mtb, non rincorrere la talaria Burocraticamente parlando la emtb deve essere considerata una bici classica, pena la morte del settore Come già scritto, anche senza correre dietro a potenze monster, i margini di evoluzione rimangono enormi, margini che, anche senza guardare la potenza, DJI ha fatto vedere, con la sua leggerezza, integrazione e raffinatezza (e a scanso di equivoci, se dovessi cambiare biga oggi, quasi sicuro che me ne prenderei una col DJI) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
Alto
Basso