Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 522635" data-attributes="member: 3411"><p>Non è così. Di ebike (emtb) se ne vendono tantissime e il mercato mondiale continua a crescere anche se non ai ritmi ante Covid. I prezzi sono così alti per varie ragioni. Il mercato non è ancora maturo, non è saturo, la propensione dei consumatori a spendere certe cifre, resta. Tanto che sempre più aziende anche piccole si buttano nel mercato: perché? Per i margini alti. I livelli di prezzo resteranno questi (nelle varie fasce) finché a causa della saturazione la domanda non inizierà a calare. Un esempio facile: gli abbonamenti di telefonia mobile e fissa dove la battaglia da anni è sul churn. O in parallelo finché non arriveranno competitor forti (dai grandi numeri) che inizieranno a far la battaglia sul prezzo per conquistare quote di mercato. Ma su questa seconda non ci conterei molto: non conviene a nessun produttore. Forse qualcuno ricorderà analoga iniziativa fatta da Ford Italia in ambito auto negli anno '90. Dopo buoni risultati iniziali, non ci fu l'exploit, Ford capì che limitare i prezzi non era la strada e si riallineò. Gli unici che volendo potranno far battaglia sui prezzi - visto che partono col vantaggio di costi di produzione notevolmente più bassi, uniti agli enormi incentivi statali che gli altri non hanno - sono i cinesi. Per questo sono temuti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 522635, member: 3411"] Non è così. Di ebike (emtb) se ne vendono tantissime e il mercato mondiale continua a crescere anche se non ai ritmi ante Covid. I prezzi sono così alti per varie ragioni. Il mercato non è ancora maturo, non è saturo, la propensione dei consumatori a spendere certe cifre, resta. Tanto che sempre più aziende anche piccole si buttano nel mercato: perché? Per i margini alti. I livelli di prezzo resteranno questi (nelle varie fasce) finché a causa della saturazione la domanda non inizierà a calare. Un esempio facile: gli abbonamenti di telefonia mobile e fissa dove la battaglia da anni è sul churn. O in parallelo finché non arriveranno competitor forti (dai grandi numeri) che inizieranno a far la battaglia sul prezzo per conquistare quote di mercato. Ma su questa seconda non ci conterei molto: non conviene a nessun produttore. Forse qualcuno ricorderà analoga iniziativa fatta da Ford Italia in ambito auto negli anno '90. Dopo buoni risultati iniziali, non ci fu l'exploit, Ford capì che limitare i prezzi non era la strada e si riallineò. Gli unici che volendo potranno far battaglia sui prezzi - visto che partono col vantaggio di costi di produzione notevolmente più bassi, uniti agli enormi incentivi statali che gli altri non hanno - sono i cinesi. Per questo sono temuti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
Alto
Basso