Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="malfe" data-source="post: 522516" data-attributes="member: 29"><p>in genere il legislatore fissa delle regole e i costruttori si adeguano - qualcuno non le rispetta e certifica il falso, si fa un esposto, lo si dimostra ed è fuori mercato per forza - addirittura risarcirà chi incautamente ha comprato un prodotto che poi risulta contraffatto - qui invece si rovesciano i ruoli con due conseguenze . la prima che evidentemente le regole sono rispettate da tutti anche da pinion che dichiara 160 Nm, la seconda che le regole le fissano i competitor per mettere fuori mercato gli "sgraditi" - si chiama "accordo di cartello" e ciò viola le leggi di certo, quelle sulla libera concorrenza</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="malfe, post: 522516, member: 29"] in genere il legislatore fissa delle regole e i costruttori si adeguano - qualcuno non le rispetta e certifica il falso, si fa un esposto, lo si dimostra ed è fuori mercato per forza - addirittura risarcirà chi incautamente ha comprato un prodotto che poi risulta contraffatto - qui invece si rovesciano i ruoli con due conseguenze . la prima che evidentemente le regole sono rispettate da tutti anche da pinion che dichiara 160 Nm, la seconda che le regole le fissano i competitor per mettere fuori mercato gli "sgraditi" - si chiama "accordo di cartello" e ciò viola le leggi di certo, quelle sulla libera concorrenza [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
Alto
Basso