Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Oettam20" data-source="post: 522191" data-attributes="member: 310"><p>La sequela della autoimposizione di potenza della bike industry sta prendendo sempre più piede.</p><p>Qualche giorno fa c’è stato un incontro patrocinato dalla rivista e eMTB-Magazine che ha visto la partecipazione di rappresentanti dei più importanti player:</p><p></p><p><strong>“Here’s an overview of the manufacturers and stakeholders involved:</strong></p><p>Accell Group (Haibike, Lapierre, Ghost), AMFLOW, BH, Bosch, Brose, Cannondale, Canyon, Centurion, Comodule, Compositence, DJI, DT Swiss, FOCUS, Giant, Mahle, Merida, MOUNTAINBIKE Magazin, Pivot, Porsche, Propain, Rocky Mountain, Scott, SEG, Shimano/Paul Lange, Specialized, SRAM, Supertrail, Trek, UCI, Unno, Velotech, Whyte, Yeti, YT, ZF”</p><p></p><p>le aziende sembrerebbero unananimamente convinte ad autoregolamentare la potenza massima dei motori a 750 watt. Questa volontà di porre fine alla rincorsa continua a prestazioni più esasperate che sembra essere stata accelerata da DJI, è fatta al fine di non snaturare l’ebike e andare incontro a ben più pesanti conseguenze legislative. Inoltre sono anche propense per il futuro a spostare l’attenzione del marketing, dai numeri di una scheda tecnica alle emozioni che la bici stessa sa darci. </p><p>questo il post e l’articolo completo</p><p></p><p>[ATTACH=full]78008[/ATTACH]</p><p></p><p><a href="https://ebike-mtb.com/en/e-mountainbike-think-tank-2025/" target="_blank">Qui si trova l’articolo completo</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Oettam20, post: 522191, member: 310"] La sequela della autoimposizione di potenza della bike industry sta prendendo sempre più piede. Qualche giorno fa c’è stato un incontro patrocinato dalla rivista e eMTB-Magazine che ha visto la partecipazione di rappresentanti dei più importanti player: [B]“Here’s an overview of the manufacturers and stakeholders involved:[/B] Accell Group (Haibike, Lapierre, Ghost), AMFLOW, BH, Bosch, Brose, Cannondale, Canyon, Centurion, Comodule, Compositence, DJI, DT Swiss, FOCUS, Giant, Mahle, Merida, MOUNTAINBIKE Magazin, Pivot, Porsche, Propain, Rocky Mountain, Scott, SEG, Shimano/Paul Lange, Specialized, SRAM, Supertrail, Trek, UCI, Unno, Velotech, Whyte, Yeti, YT, ZF” le aziende sembrerebbero unananimamente convinte ad autoregolamentare la potenza massima dei motori a 750 watt. Questa volontà di porre fine alla rincorsa continua a prestazioni più esasperate che sembra essere stata accelerata da DJI, è fatta al fine di non snaturare l’ebike e andare incontro a ben più pesanti conseguenze legislative. Inoltre sono anche propense per il futuro a spostare l’attenzione del marketing, dai numeri di una scheda tecnica alle emozioni che la bici stessa sa darci. questo il post e l’articolo completo [ATTACH type="full" alt="IMG_5776.jpeg"]78008[/ATTACH] [URL='https://ebike-mtb.com/en/e-mountainbike-think-tank-2025/']Qui si trova l’articolo completo[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
Alto
Basso