Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="biker10" data-source="post: 521142" data-attributes="member: 20137"><p>questo é vero fino ad un certo punto. sicuramente bosch non sarà contenta di motori come il DJI avinox. ma non sempre il prodotto che sembra migliore domina il mercato. inoltre quello che viene descritto non é un problema di oggi o di un futuro vicino. ma potrebbe diventarlo fra magari 10 anni quando i motori avranno raggiunto chi sa quale potenza. é si vero che sono bloccate a 25 all'ora. ma sbloccarle ci vuole poco. forse bisognerebbe mettere un limite al picco di 1000 watt. ma é altresi vero che non si può mettere un freno all'evoluzione. ma di questo passo dove andremo? vogliamo che sulle bici vengano imposti targa assicurazione e palle varie? vogliamo avere un trapasso al momento della vendita? perchè di questo passo le nostre bici si avvicineranno sempre di piu a della moto. </p><p>100 nm non sono sufficienti a salire in turbo? be allora andate in moto o in auto mi verrebbe da dire. non dico a te, ma a quelli che non riescono a fare una salita col turbo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="biker10, post: 521142, member: 20137"] questo é vero fino ad un certo punto. sicuramente bosch non sarà contenta di motori come il DJI avinox. ma non sempre il prodotto che sembra migliore domina il mercato. inoltre quello che viene descritto non é un problema di oggi o di un futuro vicino. ma potrebbe diventarlo fra magari 10 anni quando i motori avranno raggiunto chi sa quale potenza. é si vero che sono bloccate a 25 all'ora. ma sbloccarle ci vuole poco. forse bisognerebbe mettere un limite al picco di 1000 watt. ma é altresi vero che non si può mettere un freno all'evoluzione. ma di questo passo dove andremo? vogliamo che sulle bici vengano imposti targa assicurazione e palle varie? vogliamo avere un trapasso al momento della vendita? perchè di questo passo le nostre bici si avvicineranno sempre di piu a della moto. 100 nm non sono sufficienti a salire in turbo? be allora andate in moto o in auto mi verrebbe da dire. non dico a te, ma a quelli che non riescono a fare una salita col turbo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike
Alto
Basso