Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
823
910
93
Lombardia
Visita Sito
IMG_5494.jpeg

Il Zweirad-Industrie-Verband (ZIV), l’associazione tedesca dell’industria delle due ruote, ha recentemente proposto di introdurre limiti alla potenza delle e-bike per frenare la corsa agli armamenti in termini di Watt e coppia. L’obiettivo è stabilire un quadro normativo più chiaro e sostenibile per il futuro del settore, prima che siano le istituzioni a imporre restrizioni più severe.

Il ZIV rappresenta oltre 130 aziende tra produttori di biciclette, componenti e sistemi di propulsione. Tra i membri spiccano aziende con un peso molto elevato come Bosch eBike Systems, che è anche presente nel consiglio direttivo, e altri importanti produttori di motori come Brose Antriebstechnik e Ansmann AG.

Questa iniziativa nasce per mettere ordine in un mercato in rapida evoluzione, dove l’aumento della potenza e delle prestazioni di DJI e Specialized in primis, rischia di creare squilibri normativi e tecnici. La proposta mira a garantire la sicurezza dei prodotti, la sostenibilità e una crescita equilibrata del settore e-bike.

Personalmente penso che quella dei “250 watt nominali massimi” sia una farsa che è stata aggirata da tutti in fase di omologazione, non so bene come, ma che non rappresenta più le prestazioni reali dei motori ebike.

Che ne pensate?
 
  • Like
Reactions: bostik

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
619
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Mah, mi sembra una gran cagata......Rocky Mountain ha 108 Nm e picco di 700 W dal 2017, Haibike col Flyon 120 Nm e 900 W di picco un paio di anni dopo.....nessuno ha mai alzato la manina per dire che non gli stava bene.....
La verità è che Bosch si sta cagando addosso che DJI gli tiri via una bella fetta di mercato, Brose ce l'avrà a morte con Specia che si è fatta un motore per i caxxi propri......sono questioni meramente commerciali secondo me: la millantata sicurezza da garantire è solo una scusa.....
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
La prima cosa che viene in mente è che i tedeschi tirino la giacchetta al legislatore per farsi approvare misure protezionistiche
Ma a rifletterci meglio mi riesce difficile credere che vadano nel panico ad adeguarsi ad aumentare la coppie dei loro prodotti.
Parlando di motorini dalle prestazioni così modeste, per un costruttore di motori coppia e potenza sono scelte progettuali, mica limiti tecnologici; se vogliono domani ne fanno uno da 300 Nm e 3kw senza neanche scomodare troppo il reparto sviluppo (senza contare che probabilmente a bosch basta un aggiornamento software per adeguarsi ai cinesi)
Cioè, se vedete i motori che montano in quelle diavolerie di monoruota pure il dji fa la figura di una scoreggina...
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Intanto Bosch è rimasta al palo, per adesso, mentre anche Specialized non è arrivata neanche a pareggiare le prestazioni dji. Qualche difficoltà tecnologica forse c'è nell'arrivare dove sono arrivati i musi gialli
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
A forza di tirare la corda il giochino si rompe, forse è meglio per i produttori e per gli utenti finali mettere dei paletti prima di avere brutte sorprese da parte dei legislatori.

È realmente necessario avere queste potenze e coppie usate ed usabili solo in rare occasioni ma che richiedono batterie più grandi e pesanti?
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
142
165
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Personalmente penso che quella dei “250 watt nominali massimi” sia una farsa che è stata aggirata da tutti in fase di omologazione, non so bene come, ma che non rappresenta più le prestazioni reali dei motori ebike.

Che ne pensate?

Che fanno bene tenere d'occhio questo aspetto, anche perchè di questo passo continueranno a rincorrersi arrivando a potenze ridicole creando problemi di accesso/convivenza sui sentieri, già il Dji dai video sembra una moto in confronto agli altri (che già viaggiano bene), credo che con le potenze del cinese siamo arrivati al limite a quello che può servire realmente su una bici.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
A forza di tirare la corda il giochino si rompe, forse è meglio per i produttori e per gli utenti finali mettere dei paletti prima di avere brutte sorprese da parte dei legislatori.

È realmente necessario avere queste potenze e coppie usate ed usabili solo in rare occasioni ma che richiedono batterie più grandi e pesanti?
Probabilmente no ed è quello che ho pensato quando ho acquistato la Rise, della quale a tutt'oggi sono soddisfatto. Solo che adesso giro con un amico che ha la full power e sono costretto ad adeguarmi. A questo punto perchè prendere una bici nuova con pochi watt?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Probabilmente no ed è quello che ho pensato quando ho acquistato la Rise, della quale a tutt'oggi sono soddisfatto. Solo che adesso giro con un amico che ha la full power e sono costretto ad adeguarmi. A questo punto perchè prendere una bici nuova con pochi watt?
cambia amico/gruppo o digli di usare meno il motore.. problema risolto :D
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.255
4.704
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Che fanno bene tenere d'occhio questo aspetto, anche perchè di questo passo continueranno a rincorrersi arrivando a potenze ridicole creando problemi di accesso/convivenza sui sentieri, già il Dji dai video sembra una moto in confronto agli altri (che già viaggiano bene), credo che con le potenze del cinese siamo arrivati al limite a quello che può servire realmente su una bici.

Questo è un tema da tenere nella dovuta considerazione: con un motore potente come il DJI si è in grado di raggiungere velocità in salita sui tratti flow che possono creare incidenti, perché né chi scende in bici né chi impegna il sentiero a piedi sta in guardia da chi sale.
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Questo è un tema da tenere nella dovuta considerazione: con un motore potente come il DJI si è in grado di raggiungere velocità in salita sui tratti flow che possono creare incidenti, perché né chi scende in bici né chi impegna il sentiero a piedi sta in guardia da chi sale.

Che fanno bene tenere d'occhio questo aspetto, anche perchè di questo passo continueranno a rincorrersi arrivando a potenze ridicole creando problemi di accesso/convivenza sui sentieri, già il Dji dai video sembra una moto in confronto agli altri (che già viaggiano bene), credo che con le potenze del cinese siamo arrivati al limite a quello che può servire realmente su una bici.

Si sono d'accordo
Direi che la preoccupazione del settore, più che della concorrenza cinese, è che questa corsa al rialzo sulle potenze possa portare a episodi e situazioni in cui poi il legislatore taglia la testa a tutti (tipo equiparare le ebike ai ciclomotori), cosa che decreterebbe il fallimento dell'intero settore
In quest'ottica sacrosanto agire prima e mettere dei paletti chiari
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Dji i paletti li ha messi, altrimenti avrebbe realizzato un motore molto più potente :joy:
Quello che sorpende di dji non sono coppia e potenza, che ripeto, sono una sciocchezza per quello che è il patrimonio mondiale di know how industriale sulla costruzione di motori elettrici. Quello che sorprende è il peso, raffinatezza e funzionalità del prodotto.
Rimarrebbe comunque il migliore sistema ebike attuale anche se lo avessero fatto di 90Nm e 600w di picco
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Quello dei tedeschi sarà pure un tentativo di pararsi il c..o dalle tecnologie più performanti rispetto alle loro (sempre ammesso che non siano in grado di stare al passo) ma che per noi utenti finali forse non è poi tutto sto male, anzi....
Se aspettiamo che la faccenda col tempo degeneri, perché prima o poi accadrà il legislatore "furbo" ne approfitterà per battere cassa con regole e leggine varie con targhe, rca, bolli vari esattamente come i motocicli...tanto l'appassionato alla fine...paga.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Non ho capito questo passaggio:

"""ruote, ha recentemente proposto di introdurre limiti alla potenza delle e-bike PER FRENARE LA CORSA AGLI ARMAMENTI in termini di Watt e coppia.
È il traduttore, l'espressione può essere intesa come competizione per imporsi sui concorrenti (in questo caso in termini di maggior potenza del motore).