Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Il verso dei freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 322534" data-attributes="member: 4658"><p>secondo me ti stai confondendo rispetto a quello di cui si parlava.</p><p></p><p>1) Abbiamo accertato che ognuno è bene che faccia come si sente meglio o come si sente più sicuro</p><p>2) Abbiamo accertato l'origine STORICA della disposizione nelle biciclette dei freni (diverse dalle moto) che dipende dal senso di circolazione ed è per cui assolutamente ininfluente in un bosco</p><p>3) Abbiamo accertato che ci si abitua a tutto</p><p>4) Abbiamo accertato (spero) che la sensibilità si acquisisce ma ci vuole un pò di più che imparare altre cose come l'inversione dei freni (ovvero io posso anche imparare a frenare con la sinistra ma non è detto abbia la medesima sensibilità della destra)</p><p></p><p>Quello su cui stavamo discutendo senza polemica alcuna è se nella guida delle MTB bisognasse avere più sensibilità sul freno anteriore o posteriore:</p><p>e qui abbiamo accertato che vi sono opinioni differenti a riguardo</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 322534, member: 4658"] secondo me ti stai confondendo rispetto a quello di cui si parlava. 1) Abbiamo accertato che ognuno è bene che faccia come si sente meglio o come si sente più sicuro 2) Abbiamo accertato l'origine STORICA della disposizione nelle biciclette dei freni (diverse dalle moto) che dipende dal senso di circolazione ed è per cui assolutamente ininfluente in un bosco 3) Abbiamo accertato che ci si abitua a tutto 4) Abbiamo accertato (spero) che la sensibilità si acquisisce ma ci vuole un pò di più che imparare altre cose come l'inversione dei freni (ovvero io posso anche imparare a frenare con la sinistra ma non è detto abbia la medesima sensibilità della destra) Quello su cui stavamo discutendo senza polemica alcuna è se nella guida delle MTB bisognasse avere più sensibilità sul freno anteriore o posteriore: e qui abbiamo accertato che vi sono opinioni differenti a riguardo sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Il verso dei freni
Alto
Basso