Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Il verso dei freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 317905" data-attributes="member: 4658"><p>Vado in bici dal 2005 ed in moto da quando ho 14 anni...ed ho sempre lasciato i freni cosi come erano</p><p>E comunque nei primi anni con la Xc faceva poca differenza</p><p>Un giorno il mio mecc mi dice che ho dei consumi spropositati del posteriore rispetto all'anteriore (quasi sempre andato in moto da strada ed ho sempre usato il posteriore solo per le correzioni), quindi avendo (al tempo) un impianto Sram ed avendo qualche uscita in solitario da fare, anno scorso mi sono detto...perchè non provare ad invertirli...3 minuti ed il gioco è fatto.</p><p>Inizialmente un delirio, ho rischiato di abbracciare un albero, varie cadute e dovevo stare concentratissimo sui freni...ma già a fine giornata mi rendevo conto che avevo una frenata nettamente più potente, modulabile e precisa...non c'è niente da fare la sensibilità della mano dx sull'anteriore dopo anni anni ed anni è quella, chiaro però dovevo sempre pensare a come frenare...</p><p>Quindi ho deciso di lasciarli invertiti e uscita dopo uscita iniziavo sempre a pensare meno con la testa sull'utilizzo ed il tutto a diventare naturale</p><p>La cosa figa è quando ho portato la bici a montare i Cura4 da un ex che faceva DH, lui mi fa...</p><p>"Bene, vedo che hai i freni normali"....</p><p>ed io</p><p>"No, veramente li ho invertiti..."</p><p>e lui</p><p>"No, sono normali, sono gli altri che sono invertiti...."</p><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 317905, member: 4658"] Vado in bici dal 2005 ed in moto da quando ho 14 anni...ed ho sempre lasciato i freni cosi come erano E comunque nei primi anni con la Xc faceva poca differenza Un giorno il mio mecc mi dice che ho dei consumi spropositati del posteriore rispetto all'anteriore (quasi sempre andato in moto da strada ed ho sempre usato il posteriore solo per le correzioni), quindi avendo (al tempo) un impianto Sram ed avendo qualche uscita in solitario da fare, anno scorso mi sono detto...perchè non provare ad invertirli...3 minuti ed il gioco è fatto. Inizialmente un delirio, ho rischiato di abbracciare un albero, varie cadute e dovevo stare concentratissimo sui freni...ma già a fine giornata mi rendevo conto che avevo una frenata nettamente più potente, modulabile e precisa...non c'è niente da fare la sensibilità della mano dx sull'anteriore dopo anni anni ed anni è quella, chiaro però dovevo sempre pensare a come frenare... Quindi ho deciso di lasciarli invertiti e uscita dopo uscita iniziavo sempre a pensare meno con la testa sull'utilizzo ed il tutto a diventare naturale La cosa figa è quando ho portato la bici a montare i Cura4 da un ex che faceva DH, lui mi fa... "Bene, vedo che hai i freni normali".... ed io "No, veramente li ho invertiti..." e lui "No, sono normali, sono gli altri che sono invertiti...." :joy: :joy: :joy: :joy: sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Il verso dei freni
Alto
Basso