Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Il verso dei freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 317764" data-attributes="member: 5709"><p>Provengo da una lunga militanza nel mondo moto, sia offroad che stradale, ed una granitica certezza è sempre stata che il freno anteriore si aziona con la leva sul lato destro e quello posteriore a pedale o con leva sul lato sinistro negli scooter. Nel mondo bici (e non l'ho scoperto ieri) sembra essere l'opposto, il freno anteriore in tutte le bici che ho avuto era azionato dalla leva a sinistra e quello posteriore dalla leva a destra. Vista l'abitudine fatta sulle moto ho sempre battezzato come "principale" il freno a destra e "da derapata" quello a sinistra, al punto che sull'ultima MTB muscolare che ho avuto avevo invertito i comandi portando quello dell'anteriore sulla destra. C'è qualche motivo particolare per cui questa cosa non andrebbe fatta? La mia attuale eMTB monta gli SRAM Guide T che da quello che ho letto possono essere scambiati (al netto di eventuali intralci nella disposizione dei cavi), ma al di là di questo sto cercando di capire se il freno anteriore a sinistra abbia una sua logica. In effetti a destra è rimasto il comando del deragliatore posteriore e certo non si va a cambiare mentre si frena al posteriore, quindi potrebbe avera un senso lasciare tutto come sta ... pareri?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 317764, member: 5709"] Provengo da una lunga militanza nel mondo moto, sia offroad che stradale, ed una granitica certezza è sempre stata che il freno anteriore si aziona con la leva sul lato destro e quello posteriore a pedale o con leva sul lato sinistro negli scooter. Nel mondo bici (e non l'ho scoperto ieri) sembra essere l'opposto, il freno anteriore in tutte le bici che ho avuto era azionato dalla leva a sinistra e quello posteriore dalla leva a destra. Vista l'abitudine fatta sulle moto ho sempre battezzato come "principale" il freno a destra e "da derapata" quello a sinistra, al punto che sull'ultima MTB muscolare che ho avuto avevo invertito i comandi portando quello dell'anteriore sulla destra. C'è qualche motivo particolare per cui questa cosa non andrebbe fatta? La mia attuale eMTB monta gli SRAM Guide T che da quello che ho letto possono essere scambiati (al netto di eventuali intralci nella disposizione dei cavi), ma al di là di questo sto cercando di capire se il freno anteriore a sinistra abbia una sua logica. In effetti a destra è rimasto il comando del deragliatore posteriore e certo non si va a cambiare mentre si frena al posteriore, quindi potrebbe avera un senso lasciare tutto come sta ... pareri? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Il verso dei freni
Alto
Basso