Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Il vero peso delle nostre bici elettriche
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 505193" data-attributes="member: 3411"><p>Ricordo (e forse anche i più "anziani" lo ricorderanno) quando nacquero i telefonini GSM e quelli con gli Etacs a dire "...zzo te le fai, è da sboroni..." Le auto con Abs e certi a dire "...zzo te ne fai, non sai frenare" le auto con cambio automatico "... che cagata è per chi non sa guidare...". Le moto con Abs... i forni a microonde... Per ogni innovazione c'è gente critica che resta attaccata al passato. Per vari motivi: paura, invidia, sindrome da pis... piccolo. La cosa che mi fa più sorridere è che negli anni duemila quando siamo nell'epoca dell'IA, dei viaggi privati nello spazio, degli interventi chirurgici con robot da remoto... ci sia ancora gente che sta a farsi le pippe mentali fra emtb muscolari e elettriche. Il progresso viagga a velocità enormi, averne paura può starci. Ma accalorarsi e criticare o canzonare gli altri è da ignoranti (o immaturi, o fifoni, o invidiosi, o frustratelli). Io la penso così</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 505193, member: 3411"] Ricordo (e forse anche i più "anziani" lo ricorderanno) quando nacquero i telefonini GSM e quelli con gli Etacs a dire "...zzo te le fai, è da sboroni..." Le auto con Abs e certi a dire "...zzo te ne fai, non sai frenare" le auto con cambio automatico "... che cagata è per chi non sa guidare...". Le moto con Abs... i forni a microonde... Per ogni innovazione c'è gente critica che resta attaccata al passato. Per vari motivi: paura, invidia, sindrome da pis... piccolo. La cosa che mi fa più sorridere è che negli anni duemila quando siamo nell'epoca dell'IA, dei viaggi privati nello spazio, degli interventi chirurgici con robot da remoto... ci sia ancora gente che sta a farsi le pippe mentali fra emtb muscolari e elettriche. Il progresso viagga a velocità enormi, averne paura può starci. Ma accalorarsi e criticare o canzonare gli altri è da ignoranti (o immaturi, o fifoni, o invidiosi, o frustratelli). Io la penso così [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Il vero peso delle nostre bici elettriche
Alto
Basso