Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Il vero peso delle EBike LEGGERE ... tutto fumo?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mirek" data-source="post: 435862" data-attributes="member: 15697"><p>dietro casa mia ad esempio c'è un sentiero classico, con una parte noiosa e un rockgarden (il muro del pianto) che ho visto percorrere solo a 2 mtb a gamba e pochissimi con elettrica (io non sono mai andato altro il primo gradone dei 4/5 che ci sono) è molto tecnico e selettivo, occorrono gamba (tanta) tecnica, equilibrio, tecnica e concentrazione.</p><p></p><p>poco prima c'è un bivio con una salita a rampa che si fa solo con asciutto/leggermente umido, in muscolare non l'ho mai visto percorrere oltre uno su un video, si sputa l'anima. in emtb si fa in assitenza massima con il petto sul manubrio (sono 2-3 minuti di saluta, niente di impossibile) il fondo non è compattissimo e spesso si scivola.</p><p></p><p>alcuni lo percorrono al contrario per evitare il rockgarden anche in discesa (io di solito in discesa lo vado proprio a cercare perchè è abbastanza divertente e adrenalinico.</p><p></p><p>questo per dire che si sale e si scende dove è possibile salire e scendere... poi la madre dei cretini è sempre pregna e a volte si vedono salire emtb in sentieri definiti DH in cui se ci si scontro ci si fa male... ma il problema non è l'emtb... ma la scimmia che la guida.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mirek, post: 435862, member: 15697"] dietro casa mia ad esempio c'è un sentiero classico, con una parte noiosa e un rockgarden (il muro del pianto) che ho visto percorrere solo a 2 mtb a gamba e pochissimi con elettrica (io non sono mai andato altro il primo gradone dei 4/5 che ci sono) è molto tecnico e selettivo, occorrono gamba (tanta) tecnica, equilibrio, tecnica e concentrazione. poco prima c'è un bivio con una salita a rampa che si fa solo con asciutto/leggermente umido, in muscolare non l'ho mai visto percorrere oltre uno su un video, si sputa l'anima. in emtb si fa in assitenza massima con il petto sul manubrio (sono 2-3 minuti di saluta, niente di impossibile) il fondo non è compattissimo e spesso si scivola. alcuni lo percorrono al contrario per evitare il rockgarden anche in discesa (io di solito in discesa lo vado proprio a cercare perchè è abbastanza divertente e adrenalinico. questo per dire che si sale e si scende dove è possibile salire e scendere... poi la madre dei cretini è sempre pregna e a volte si vedono salire emtb in sentieri definiti DH in cui se ci si scontro ci si fa male... ma il problema non è l'emtb... ma la scimmia che la guida. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Il vero peso delle EBike LEGGERE ... tutto fumo?
Alto
Basso