• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


News Il nuovo Bosch Performance CX: più batteria, meno peso, e silenzio!

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ripetiamo ancora. il cx4 non smart 625 dal 50% calava moltissimo quindi prima fai un giro con molto dislivello e scarica quasi completa e poi ne riparliamo.
Mah, io non ho mai visto tutto questo calo, forse si è più stanchi e si utilizza più motore, ma a me pareva che fosse costante se il percorso era omogeneo, altra cosa se poi diventa più difficile.
 

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
187
92
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
si è piu stanchi si ma è unanime che tra il cx4 normale e quello smart il consumo è progressivo per il primo e lineare per l'altro, come presumo per il cx5.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
si è piu stanchi si ma è unanime che tra il cx4 normale e quello smart il consumo è progressivo per il primo e lineare per l'altro, come presumo per il cx5.
Io non me ne sono mai accorto, mi sembrava sempre costante, poi ripeto, se si continuasse a fare un anello allora si potrebbe fare un paragone, ma su un giro di magari 1600 d+ con 35 km, come fai a dire che non cambi in base al percorso?
 

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
187
92
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Chi ti ha detto che non ho fatto un anello. Faccio giri enduro spesso sono ad anello. E non ci piove che dalla metà la batteria cali drasticamente. Anzi in realtà penso sia il software che legge male la carica, cosa risolta con lo smart system. Imho
 

MAXHAMMERS

Ebiker normalus
24 Aprile 2018
69
43
18
Pisa
Visita Sito
Bici
nessuna
no nessuna paranoia figurati... nessun fake per ora è una costatazione , come ho già scritto aspettiamo altre prove di utenti in merito al cx5 .
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ad anello nel senso di ripetere lo stesso giro più volte, per cui stesse pendenze e stesso terreno, usando lo stesso livello di assistenza.
Io col Gen4 non ho mai avuto la sensazione che da metà calasse, ma rimane il fatto che anch’io non ho mai ripetuto un anello per più volte, per cui il percorso variava e dunque non mi sono mai reso conto di una diversità di rendimento imputato alla batteria.
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
sono perfettamente d'accordo con te. secondo me il dato dei Nm lo tirano fuori un po a casaccio. ho provato le 4 marche di motori principali e nessuna mi ha soddisfatto come il bosch. l'unico motore che acquisterei a parte il bosch é il brose s che spinge anche lui. ma lo acquisterei con uno sconto molto molto forte. altrimenti mi prendo tuitta la vita bosch. il bosch ha una coppia ha una potenza che gli altri se la sognano.
sarei anche d'accordo con te per quanto riguarda l'inutilità di ulteriore potenza. ma se brose esce con un motore a 95 Nm, bosch deve rispondere per forza. personalmente col bosch non sento neanche io bisogno di ulteriore potenza. se uno non riesce a fare le salite col bosch allora significa che é meglio se si compra una moto.
 
Reactions: Rolly

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
262
119
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
a me shimano proprio non piace. eroga la potenza in modo che non mi piace. brose invece molto molto meglio di shimano. ma proprio senza paragoni. ma bosch per me rimane di un altro livello sopra tutti.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Va bene, allora abbiamo capito:

"Bosch über alles !"


Ma allora chiedete di ridurre gli Nm e di eliminare la versione RACE !!
Visto che non c'è bisogno di tanta potenza.

(I paragoni con le moto però hanno davvero stufato ).
 
Ultima modifica:
Reactions: bracchetto scout

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
232
235
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Ma guarda il Bosch ti fa salire su roba impossibile, accortezza è quella di tenere poca cadenza contrariamente a quello che si è portati a fare e sali anche al 30% da Garmin sul rotto, parlo del Gen.4 smart ho avuto solo quello, e rispetto ai precedenti ci sono rimasto male.
Ho come controprova varie esperienze con rider migliori di me che su roba tecnica si fermano mentre i 2-3 con il Bosch salgono.
Mancherebbe semmai un po' di potenza massima per i posti dove puoi usare cadenza, cosa che neppure il race ha ahimè, li si sente che "mura" ossia non va oltre i 600w impostati, mentre con il Brose Smag prima release e Adamo 19 arrivavo a 730-740 di picco e si saliva più velocemente, però sono situazioni limite, ma se dovessi toccare qualcosa lo farei lì perche a bassa cadenza ne ha già da vendere e riprende a spingere sul tecnico in maniera impeccabile.
Curioso di provare il Gen 5
 
Reactions: hikomun

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
232
235
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow

Diciamo che hai fatto giri troppo ridotti per valutare le differenze dovresti prenderne uno dove con la Wild 2002 rimanevo a secco o quasi e rifarlo con questa , solo così avrai un riscontro più o meno veritiero
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
A cadenze basse il Brose va molto bene, dalla prova al banco anche qualcosa in più di Bosh.
Se c'è un motore che mura di brutto è invece Shimano, e dal grafico pare proprio sia così anche con EP801.

 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.543
1.237
113
Givoletto
Visita Sito
Da ex utente Brose di due unità … e avendo provato bene Bosch cx4 … il primo potrà surclassarlo solo se inserirà una modalità tipo Emtb … a questi livelli di potenza conta la capacità di controllo più che coppia o potenza
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
232
235
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
matti dei numeri, cosa intendi per "poca cadenza" o "puoi usare cadenza"?
Intendo che sul riposo conviene salire con 60 rpm piuttosto che 80 ti tira su meglio, spinge di più e non slitta, ho dovuto adattare la mia testa per fare ciò, è come se quando lui sente che la tua spinta si affievolisca tiri fuori extra power per farti salire, difficile da spiegare ma così funziona, questo sul ripido tecnico dove hai poco Grip e se spingessi forte in cadenza causeresti slittamenti.
Nel secondo caso invece intendo una salita costante con ottimo Grip dove puoi fare mulinare le gambe e mettere giù watt in questo caso il motore sembra non seguire le gambe e avere maggiore spinta faceva comodo.
 
Reactions: MARCO GRANO

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
232
235
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Concordo in pieno ripartire da fermo con il Bosch o riprendere da uno slittamento è qualcosa di eccezionale, con il Brose ti fermi.
 
Reactions: biker10