Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
il motore quanto influisce nella scelta della bici? era [Gossip/news] nuovi modelli 2019
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alexnotari65" data-source="post: 94417" data-attributes="member: 697"><p>Mah, continuo a non capire bene</p><p></p><p>mah, sicuramente la cosa è molto soggettiva, se uno non ama pedalare e non trova sufficiente la modalità Trail del Bosch, e viaggia sempre in Sport (a questo punto però direi che non avevi l’ultimo aggiornamento EMTB, che io trovo eccellente per il fuoristrada duro), probabilmente con la modalità Trail di Shimano hai trovato un buon compromesso, ma non so quanti possano avere le tue stesse preferenze. Io, come ho già detto, amo pedalare e faticare, per cui per me il cercare di risparmiare la batteria dove possibile, per poi sfruttarla in salite altrimenti impossibili, e cercare di fare sempre più dislivello con la batteria da 500wh, trovo ideale il Bosch. Certo, se avesse una rapportatura più corta sarebbe più facile pedalarlo anche da spento, ma con un po’ di impegno, e senza fare le corse, si riesce anche così, su asfalto fino a pendenze relative e su sterrato su lievi pendenze. </p><p>Al momento comunque, io riesci mediamente a percorrere 500 d+ per ognuna delle 5 tacche della batteria, diciamo che 2000 d+ li faccio con una certa sicurezza. </p><p>Tu quanto ci fai con la Focus?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alexnotari65, post: 94417, member: 697"] Mah, continuo a non capire bene mah, sicuramente la cosa è molto soggettiva, se uno non ama pedalare e non trova sufficiente la modalità Trail del Bosch, e viaggia sempre in Sport (a questo punto però direi che non avevi l’ultimo aggiornamento EMTB, che io trovo eccellente per il fuoristrada duro), probabilmente con la modalità Trail di Shimano hai trovato un buon compromesso, ma non so quanti possano avere le tue stesse preferenze. Io, come ho già detto, amo pedalare e faticare, per cui per me il cercare di risparmiare la batteria dove possibile, per poi sfruttarla in salite altrimenti impossibili, e cercare di fare sempre più dislivello con la batteria da 500wh, trovo ideale il Bosch. Certo, se avesse una rapportatura più corta sarebbe più facile pedalarlo anche da spento, ma con un po’ di impegno, e senza fare le corse, si riesce anche così, su asfalto fino a pendenze relative e su sterrato su lievi pendenze. Al momento comunque, io riesci mediamente a percorrere 500 d+ per ognuna delle 5 tacche della batteria, diciamo che 2000 d+ li faccio con una certa sicurezza. Tu quanto ci fai con la Focus? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
il motore quanto influisce nella scelta della bici? era [Gossip/news] nuovi modelli 2019
Alto
Basso