Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
il motore quanto influisce nella scelta della bici? era [Gossip/news] nuovi modelli 2019
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jack e-bike" data-source="post: 91326" data-attributes="member: 118"><p>Significa che sul prezzo del bene importato ci metti un dazio del 45 %. e poi ci calcoli l'IVA</p><p>Anti dumping significa che si presumono vendite sottocosto con aiuti da parte dello Stato . I cinesi non sono esattamente una economia liberale. </p><p>Hanno piani quinquennali da economia comunista e, una volta prodotto il bene, in qualche modo lo devono vendere. </p><p>Le normali bici in commercio tante volte sono comperate per singolo componente e i telai arrivano non verniciati in Cina ma vengono finiti in Italia per poter sfuggire alla tassazione anti dumping. Il montaggio, di norma, avviene in Italia. </p><p>Sulle bici elettriche, finora, si potevano importare dalla Cina con dazi normali. Spesso, ai privati, i cinesi dichiarano in fattura un importo più basso di quello effettivo in modo che dazi e iva siano minori quando si passa la dogana.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jack e-bike, post: 91326, member: 118"] Significa che sul prezzo del bene importato ci metti un dazio del 45 %. e poi ci calcoli l'IVA Anti dumping significa che si presumono vendite sottocosto con aiuti da parte dello Stato . I cinesi non sono esattamente una economia liberale. Hanno piani quinquennali da economia comunista e, una volta prodotto il bene, in qualche modo lo devono vendere. Le normali bici in commercio tante volte sono comperate per singolo componente e i telai arrivano non verniciati in Cina ma vengono finiti in Italia per poter sfuggire alla tassazione anti dumping. Il montaggio, di norma, avviene in Italia. Sulle bici elettriche, finora, si potevano importare dalla Cina con dazi normali. Spesso, ai privati, i cinesi dichiarano in fattura un importo più basso di quello effettivo in modo che dazi e iva siano minori quando si passa la dogana. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
il motore quanto influisce nella scelta della bici? era [Gossip/news] nuovi modelli 2019
Alto
Basso