Il mio bosch CX "frena" a 28km/h !

Dencal

Ebiker ex novello
9 Luglio 2018
28
5
3
52
St. Moritz
Visita Sito
Bici
Trek & Gary Fisher
Ciao ragazzi, ho spesso notato che il mio bosch CX mi mura (faccio veramente fatica a spingere sui pedali) a 28km/h . A 25 sento il motore che non aiuta più e sento che sto spingendo con le gambe, ma raggiunti i 28km/h é come se la bici tirasse il freno! Provato con il rapporto più pesante su strada piana,piu volte e ogni volta raggiungevo 28km/h la bici sembrava frenare
Succede anche a voi ?
Grazie
 

ZBlobXxX

Ebiker ex novello
9 Agosto 2018
15
3
3
43
Catania
Visita Sito
Bici
B-Cross AM80 (waiting for) Rockrider 8.1 del 2006
Già. Per adesso, in attesa dell'AM80, ho una city bike. Posso assicurarti che in situazioni normali, dove sono convinto il motore non stia facendo nulla, mi basta ridurre il livello di assistenza da 5(max) a 4 per avere l'impressione di aver attivato un freno. In realtà è solo una falsa impressione dovuta al fatto che è solo una mia illusione il motore non stia lavorando e aiutando le mie gambe a mantenere la velocità.
 
  • Like
Reactions: ghostrider78

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao ragazzi, ho spesso notato che il mio bosch CX mi mura (faccio veramente fatica a spingere sui pedali) a 28km/h . A 25 sento il motore che non aiuta più e sento che sto spingendo con le gambe, ma raggiunti i 28km/h é come se la bici tirasse il freno! Provato con il rapporto più pesante su strada piana,piu volte e ogni volta raggiungevo 28km/h la bici sembrava frenare
Succede anche a voi ?
Grazie
In effetti,suona strano.
Mi permetto di dirti di verificare con ciclocomputer la velocità esatta dell'effetto frenata e poi,se hai DUE velocità diverse di stacco, rivolgerti ad un centro assistenza.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.566
6.481
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
In realtà mi domandavo questo:...ok, anche il mio intruvia arriva intorno ai 26/27 segnalando ancora che c'è assistenza, ma secondo te/voi, ad un controllo questo può dar adito a contestazioni?

se la bici non è stata modificata non credo proprio, non penso che i costruttori propongano mezzi che non rispettano la normativa

dal CdS
Art. 50. Velocipedi.

1. 1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare
 
Ultima modifica:

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
se la bici non è stata modificata non credo proprio, non penso che i costruttori propongano mezzi che non rispettano la normativa

dal CdS
Art. 50. Velocipedi.

1. 1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare
Il problema è che il display segnala la presenza di assistenza anche a 26/27kmh, ora...magari, anzi...senz'altro non è così...ma come potrei dimostrarlo ad un eventuale controllo? (la bici non è stata assolutamente modificata e lo stesso "problema" l'avevo riscontrato... se non ricordo male... anche con la vecchia yamaha ed è tuttora presente sulle mie due kittate con tsdz2)??...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.566
6.481
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Il problema è che il display segnala la presenza di assistenza anche a 26/27kmh, ora...magari, anzi...senz'altro non è così...ma come potrei dimostrarlo ad un eventuale controllo? (la bici non è stata assolutamente modificata e lo stesso "problema" l'avevo riscontrato... se non ricordo male... anche con la vecchia yamaha ed è tuttora presente sulle mie due kittate con tsdz2)??...
se monti un ciclocomputer e lo tari con la misura esatta dello sviluppo metrico della ruota vedrai che segna meno del display bosch (così come segna meno un gps, che però è meno preciso)
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Anche un mio amico con la Kenevo ha lo steso problema, mi sembra molto strano che sia possibile. Volevo provare il mezzo ma lo ha portato in officina vediamo cosa dicono loro, appena possibile provo. Io sulla Fantic non ho mai avuto questo problema, pedalo normalmente sempre sopra i 25 km/h senza problemi in pianura ovviamente. Certo che in salita, anche se molto leggera quando il motore stacca si ha la netta sensazione che si attivi il freno, il test va eseguito con partenza da zero senza assistenza e vedrai che vai ben oltre i 28 senza problemi.

Emil
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
E questo si può considerare legale secondo la normativa in vigore?:eek:
La normativa prevede che ci sia una tolleranza del 10% per cui stai tranquillo che se stacca a 27 non è certo un problema. Generalmente si inserisce in programmazione un certo diametro ruota e basta cambiare le gomme senza cambiare cerchio per avere qualche piccola variazione inevitabile.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ciao ragazzi, ho spesso notato che il mio bosch CX mi mura (faccio veramente fatica a spingere sui pedali) a 28km/h . A 25 sento il motore che non aiuta più e sento che sto spingendo con le gambe, ma raggiunti i 28km/h é come se la bici tirasse il freno! Provato con il rapporto più pesante su strada piana,piu volte e ogni volta raggiungevo 28km/h la bici sembrava frenare
Succede anche a voi ?
Grazie
Si definisce “pedalare senza assistenza” :cool:
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
se monti un ciclocomputer e lo tari con la misura esatta dello sviluppo metrico della ruota vedrai che segna meno del display bosch (così come segna meno un gps, che però è meno preciso)

Io vado spesso con il display della ebike e di fianco il Garmin.
Il display della ebike indica sempre una velocità leggermente superiore ... direi 1-2 km/h più del reale.

La normativa prevede che ci sia una tolleranza del 10% per cui stai tranquillo che se stacca a 27 non è certo un problema. Generalmente si inserisce in programmazione un certo diametro ruota e basta cambiare le gomme senza cambiare cerchio per avere qualche piccola variazione inevitabile.

Direi che è più che sufficiente (per me) per stare tranquillo. Grazie ragazzi.
 

Tkthsride

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
51
6
8
57
Milano
Visita Sito
Bici
A pedali
Anche un mio amico con la Kenevo ha lo steso problema, mi sembra molto strano che sia possibile. Volevo provare il mezzo ma lo ha portato in officina vediamo cosa dicono loro, appena possibile provo. Io sulla Fantic non ho mai avuto questo problema, pedalo normalmente sempre sopra i 25 km/h senza problemi in pianura ovviamente. Certo che in salita, anche se molto leggera quando il motore stacca si ha la netta sensazione che si attivi il freno, il test va eseguito con partenza da zero senza assistenza e vedrai che vai ben oltre i 28 senza problemi.

Emil

Giusto sabato sono stato da un rivenditore per cominciare a capirne qualcosa, e quando gli ho spiegato che gia' pedalo una muscolare (29" da XC), mi ha immediatamente sconsigliato motori bosh o yamaha in quanto poco pedalabili e in generale "non pedalabili" dai 25kmh in su. Sosteneva che a gente che arriva dal mondo bici e abituata a pedalare, consiglia come piu' pedalabili le bici con brose o shimano.
Al momento non sapevo se credergli, ma leggendo questo tread comincio a capire...
 

n!k

Ebiker pedalantibus
31 Agosto 2017
230
219
43
59
Locarno
www.ilsitodinik.ch
Bici
Canyon Specral CF9 & Trek Rail 9
Non trovo che pedalare un boesch sia molto differente da uno shimano....paragone fatto con mio amico che pedala focus (io trek) se hai gamba va dappertutto senza problemi particolari.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

Dencal

Ebiker ex novello
9 Luglio 2018
28
5
3
52
St. Moritz
Visita Sito
Bici
Trek & Gary Fisher
Grazie per tutte le risposte ragazzi ,e vorrei dunque darvi qualche indizio in piu' riguardo alla mia sensazione e pensiero personale.

Sensazione:
Raggiunti i 25Km/h di velocita' da Computer Bosch sento gia' che il motore non mi assiste piu', sento la bici sulle mie gambe e questo e' corretto, MA quando raggiungo 28Km/h sembra che qualcosa attivi i freni,proprio appena il display segna 28Km/h !

Pensiero personale:
a 28Km/h sembra come se iniziassi a spingere una dinamo attaccata alla bici ,sembra come se oltre al peso della bici io debba spingere anche la meccanica del motore e la sensazione e' quella di trovarsi su una bici da palestra, dove la pedalata e' "densa e uniforme" perche' frenata dalla manopola sforzo.

Poi riduco la velocita' a 27Km/h e la bici e' piu' bici muscolare, poi se riduco a 24,5 inizio a sentire il motore che aiuta.

Tutto cio' su strada perfrttamente piana

Come detto da qualcuno, sembra che l'assistenza si riduca da 25 a 27Km/h e cessi totamnete a 28Km/h.