Il grande topic delle sospensioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.366
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Scherzi a parte, tornando sul fatto che contestavi che certe escursioni sono addirittura inutili ti do ragione fino ad un certo punto, ovviamente bici dalla grande escursione avranno di conseguenza delle geometrie più votate alla discesa e quindi generalmente più sicure quando si puntano le ruote a valle.
Fermo restando che siano regolate a dovere e non si pretenda di usare tutta l'escursione su dei gradini ridicoli.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.781
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
regola 1 da ripetersi una volta al giorno, due per chi avesse un ego ancora piu' grande del proprio gia' enorme pisello: "io non sono una eccezione. lo diventero' quando staro' nei top 10 di tutti i segmenti strava".
  • regola 2 conseguente: il sag che funziona per la mia bici e' noto da 1000 anni, non ho bisogno di inventarmi nulla a meno di volermi fregiare dello status fosforescente di pirla certificato. se c'e' un range consigliato sto nel mezzo e non sara' necessario uscirne anche quando vouilloz mi fara' da tappo
  • regola 4: la sospensione che funziona bene e' quella che si muove il minimo necessario per adempiere efficacemente al proprio compito. pensare che una sospensione da 160 debba fare tutta l'escusione a prescindere dall'intensita' oggetiva degli impatti e' una cagata pazzesca. se anche avete pagato 160mm farete un favore a voi stessi lasciandone
  • regola 6: il tipo di elemento elastico non cambiara' le sorti del mondo. l'idraulica stabilisce la qualita' della forcella, l'elemento elastico ne caratterizza il comportamento. prima di mettersi a smanettare con pressioni assurde o riduttori di volume in marzapane cambogiano bisogna verificare
  • regola 7: le sospensioni sono piu' intelligenti delle gomme. prima gonfiate le gomme a pressione corretta ( https://www.schwalbe.com/it/pressureprof ) poi risolvete i problemi mettendo mano alle sospensioni.
Figaaaaaaa...dopo di queste son rotolato sotto il divano :joy: :joy: :joy: o_O o_O o_O o_O :p For president....e io x la prima volta ho messo i marsh mellow nella forcella...e mi veniva ancora piu da ridere ...giuro.So long.Brakky
Marzapane cambogiano...un genio o_O o_O o_O o_O o_O
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Scherzi a parte, tornando sul fatto che contestavi che certe escursioni sono addirittura inutili ti do ragione fino ad un certo punto, ovviamente bici dalla grande escursione avranno di conseguenza delle geometrie più votate alla discesa e quindi generalmente più sicure quando si puntano le ruote a valle.
le geometrie della bici son dichiarate da scariche, quando ci si inventa un mega sag la forcella parte da piu' bassa e da li' tende a lavorare ulteriormente piu' bassa per via del poco supporto offerto dalla pressione inferiore. l'amato angolo sterzo lascia spazio ad un angolo praticamente da allmountain abbinato ad una forca che non supporta.......
tollerabile solo se hai molti cm in piu' di quelli che usi e vai poco sul ripido vero.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
le geometrie della bici son dichiarate da scariche, quando ci si inventa un mega sag la forcella parte da piu' bassa e da li' tende a lavorare ulteriormente piu' bassa per via del poco supporto offerto dalla pressione inferiore. l'amato angolo sterzo lascia spazio ad un angolo praticamente da allmountain abbinato ad una forca che non supporta.......
tollerabile solo se hai molti cm in piu' di quelli che usi e vai poco sul ripido vero.
Dissertazione veramente dotta!!!!
Ed è veramente cosi!!!
 
  • Like
Reactions: Il gigio

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.366
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
le geometrie della bici son dichiarate da scariche, quando ci si inventa un mega sag la forcella parte da piu' bassa e da li' tende a lavorare ulteriormente piu' bassa per via del poco supporto offerto dalla pressione inferiore. l'amato angolo sterzo lascia spazio ad un angolo praticamente da allmountain abbinato ad una forca che non supporta.......
tollerabile solo se hai molti cm in piu' di quelli che usi e vai poco sul ripido vero.
E chi ha mai detto il contrario?
 

exmachina

Ebiker ex novello
5 Agosto 2020
34
10
8
55
Linate
Visita Sito
Bici
Nukeproof
Regola 8, la taratura che va bene per me non è detto che vada bene per altri, anche se pesiamo uguale ed abbiamo la stessa bici.
Sul punto 3, io lo regolo aprendo completamente la frenata, poi faccio vari atterraggi giù da un gradino e aumento il freno fino a quando l'ammortizzatore dopo la compressione ritorna esteso una volta e ridiscende un poco senza rimbalzare oltre.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Regola 8, la taratura che va bene per me non è detto che vada bene per altri, anche se pesiamo uguale ed abbiamo la stessa bici.
Sul punto 3, io lo regolo aprendo completamente la frenata, poi faccio vari atterraggi giù da un gradino e aumento il freno fino a quando l'ammortizzatore dopo la compressione ritorna esteso una volta e ridiscende un poco senza rimbalzare oltre.
Si, però tu parli dell'ammortizzatore, lui della forcella.
 
  • Like
Reactions: exmachina

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Regola 8, la taratura che va bene per me non è detto che vada bene per altri, anche se pesiamo uguale ed abbiamo la stessa bici.
non hai letto la regola 1. cosa differenzierebbe cosi' tanto la taratura per utenti dallo stesso peso? per me molto spesso la mancata conoscenza di come dovrebbe comportarsi una sospensione efficace......
 

exmachina

Ebiker ex novello
5 Agosto 2020
34
10
8
55
Linate
Visita Sito
Bici
Nukeproof
non hai letto la regola 1. cosa differenzierebbe cosi' tanto la taratura per utenti dallo stesso peso? per me molto spesso la mancata conoscenza di come dovrebbe comportarsi una sospensione efficace......
secondo me è piu una questione di gusti, c'è chi ama godersi discese nel comfort e galleggiare sulle sospensioni, altri cercano più la precisione e la tecnica di guida a discapito del comfort.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
non hai letto la regola 1. cosa differenzierebbe cosi' tanto la taratura per utenti dallo stesso peso? per me molto spesso la mancata conoscenza di come dovrebbe comportarsi una sospensione efficace......
MMMM Le differenze stanno scritte nella parte finale, cioè per riuscire ad arrivare nelle prime posizioni di STRAVA devi aumentare molto di più le tue doti di guida, che si ripercuoteranno per forza di cose sul tuo setting sospensioni. Certamente partire da un setting basico seguendo le indicazioni del costruttore è un ottimo consiglio, man mano che progrediscono le capacità però si evolvono anche le tarature perchè variano le sollecitazioni acui sono sottoposte le sospensioni .
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
si' ma il rebound resta quello in quanto dipende quasi esclusivamente dalla durezza dell'elemento elastico. se decidi di gonfiare un po di piu' chiuderai qualche click ma la velocita' di estesione resta circa quella.
per la prova scalino, che e' anche un buon metodo, chi pesa uguale usa lo stesso freno. puo' ballare un click o due , oltre parliamo di rider assuefatto a ritorno troppo veloce o troppo lento
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Come ho sempre sostenuto, il Sag dell'ammortizzatore te li da la bici e in quel range devi stare, per la forca ci puoi giocare di più
in base a cosa sostieni cio'? entrambe le sospensioni devono passare sullo stesso ostacolo. non capisco il motivo per cui una dovrebbe essere piu' standardizzata e l'altra piu' a piacere
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
in base a cosa sostieni cio'? entrambe le sospensioni devono passare sullo stesso ostacolo. non capisco il motivo per cui una dovrebbe essere piu' standardizzata e l'altra piu' a piacere
Perché il sag dell'ammortizzatore è poi legato alla geometria della bici e del carro per poter mantenere una linea di catena ottimale per come è stato progettato il carro e il suo movimento.
La Forcella è uno strumento un po piu indipendente. Non dico che puoi farci qurllo che vuoi, anche li devi rimanere entro certi range ma sono meno restrittivi dell'ammo
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
le geometrie della bici son dichiarate da scariche, quando ci si inventa un mega sag la forcella parte da piu' bassa e da li' tende a lavorare ulteriormente piu' bassa per via del poco supporto offerto dalla pressione inferiore. l'amato angolo sterzo lascia spazio ad un angolo praticamente da allmountain abbinato ad una forca che non supporta.......
tollerabile solo se hai molti cm in piu' di quelli che usi e vai poco sul ripido vero.
Dato che a me piace la forcella morbida nella prima parte, non avendo la regolazione separata dell'idraulica ho messo gli i serti ABS ,molto utili,ma quando devo fare un sentiero tecnico in discesa, pendente e scassata,se la conosco, prima di iniziare metto il selettore grip 2 nella posizione centrale,così non mi succede di arrivare "a pacco" ,quindi con angolo sterzo chiuso,quando devo sterzare dopo una compressione.
Resta sempre e comunque che occorre abilità.....che non ho.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Dato che a me piace la forcella morbida nella prima parte, non avendo la regolazione separata dell'idraulica ho messo gli i serti ABS ,molto utili,ma quando devo fare un sentiero tecnico in discesa, pendente e scassata,se la conosco, prima di iniziare metto il selettore grip 2 nella posizione centrale,così non mi succede di arrivare "a pacco" ,quindi con angolo sterzo chiuso,quando devo sterzare dopo una compressione.
Resta sempre e comunque che occorre abilità.....che non ho.
Dici la Fox Grip 2? quella che ha le tre posizioni mi pare sia la Fit4, la Grip2 non lo ha, ha i registri con 12 o 16 clic.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.