Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Bar
Il giusto prezzo dell’usato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Niculasch" data-source="post: 446523" data-attributes="member: 14264"><p>TI SUPPLICO, INSEGNAMI!!!!</p><p>[ATTACH=full]65472[/ATTACH]</p><p></p><p>Battute a parte, il tuo ragionamento ci sta, così come le valutazioni fatte da [USER=478]@Mrslate[/USER]. La considerazione che ho fatto è "vale la pena spendere (regalare) alla banca/finanziaria 10€ per le pratiche istruttorie più 1,5 € al mese di incasso?". Personalmente, su 24 mesi, ci può stare. </p><p>Dopodiché ho (sempre dunque una valutazione assolutamente soggettiva) semplicemente considerato questo fattore in merito all'acquisto: "puoi sganciare sull'unghia 7.5k per quello che, al netto di tutto, è un tuo hobby/sfizio?". Risposta: "un pò mi girano le balle e mia moglie se non mi disfo della precedente bici mi fa pelo e contropelo". </p><p>"Quanto mi valuta il venditore una bici di 1 anno e mezzo che ho pagato a prezzo di listino (periodo Covid dove causa scarsa reperibilità i prezzi non erano certo vantaggiosi), in ordine, attuale e ancora in garanzia?". Risposta: " 2 banane e zero sconto sul nuovo = praticamente gli regalo la vecchia bici".</p><p>"Hai voglia (visto che la scimmia, ahimè, non sempre riesco a domarla e perchè mi piace cambiare) ogni 2 anni di cedere una bici a meno della metà di quello che l'hai pagata da nuova, oppure diventar matto per venderla privatamente?". Risposta "non proprio".</p><p></p><p>Ed ecco quindi che ho optato per questa formula di NLT. Dopodichè, come forse ho già scritto sopra, un pochino mi girano le scatole di aver la spesa fissa, proprio perché non sono mai stato abituato ad aver rate e accendere prestiti, soprattutto per beni che non considero essenziali come la bici. Detto questo, ho colleghi che spendono cifre esagerate per l'abbonamento nella palestra "cool" e guai a non aver tutto il pacchetto serie A e champions su dazn/sky, cose di cui a me ad esempio non frega nulla (nel trovare a tutti i costi una motivazione quantomeno plausibile ed autoconvinermi che sia la scelta giusta sul nuovo acquisto sono un mago <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> ).</p><p>Ad ogni modo, non voglio minimamente avere la presunzione di dire che ciò che va bene per me possa o debba andare bene per tutti: giusto che ognuno si faccia i suoi calcoli e tragga le proprie conclusioni di conseguenza.</p><p></p><p>Quanto alla garanzia, vero che nella stragrande maggioranza dei casi non si riscontrano problemi anche dopo i primi 24 mesi ma, visto che anche qui sul forum se ne leggono di ogni, preferisco star tranquillo. Per esperienza personale, quando ero un giovinotto, lessi per caso che le Mini (auto che avevo all'epoca) mangiavano olio; appresi la notizia appena poco dopo lo scadere della garanzia legale e, facendo un controllo, venne appurato che la mia macchina non era esente da quel "difetto" (praticamente andava a miscela). Fortuna BMW si dimostrò all'altezza e sostiuì gratuitamente il motore (5.5k di intervento) anche se la garanzia era scaduta da un paio di mesi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Niculasch, post: 446523, member: 14264"] TI SUPPLICO, INSEGNAMI!!!! [ATTACH type="full"]65472[/ATTACH] Battute a parte, il tuo ragionamento ci sta, così come le valutazioni fatte da [USER=478]@Mrslate[/USER]. La considerazione che ho fatto è "vale la pena spendere (regalare) alla banca/finanziaria 10€ per le pratiche istruttorie più 1,5 € al mese di incasso?". Personalmente, su 24 mesi, ci può stare. Dopodiché ho (sempre dunque una valutazione assolutamente soggettiva) semplicemente considerato questo fattore in merito all'acquisto: "puoi sganciare sull'unghia 7.5k per quello che, al netto di tutto, è un tuo hobby/sfizio?". Risposta: "un pò mi girano le balle e mia moglie se non mi disfo della precedente bici mi fa pelo e contropelo". "Quanto mi valuta il venditore una bici di 1 anno e mezzo che ho pagato a prezzo di listino (periodo Covid dove causa scarsa reperibilità i prezzi non erano certo vantaggiosi), in ordine, attuale e ancora in garanzia?". Risposta: " 2 banane e zero sconto sul nuovo = praticamente gli regalo la vecchia bici". "Hai voglia (visto che la scimmia, ahimè, non sempre riesco a domarla e perchè mi piace cambiare) ogni 2 anni di cedere una bici a meno della metà di quello che l'hai pagata da nuova, oppure diventar matto per venderla privatamente?". Risposta "non proprio". Ed ecco quindi che ho optato per questa formula di NLT. Dopodichè, come forse ho già scritto sopra, un pochino mi girano le scatole di aver la spesa fissa, proprio perché non sono mai stato abituato ad aver rate e accendere prestiti, soprattutto per beni che non considero essenziali come la bici. Detto questo, ho colleghi che spendono cifre esagerate per l'abbonamento nella palestra "cool" e guai a non aver tutto il pacchetto serie A e champions su dazn/sky, cose di cui a me ad esempio non frega nulla (nel trovare a tutti i costi una motivazione quantomeno plausibile ed autoconvinermi che sia la scelta giusta sul nuovo acquisto sono un mago :joy: ). Ad ogni modo, non voglio minimamente avere la presunzione di dire che ciò che va bene per me possa o debba andare bene per tutti: giusto che ognuno si faccia i suoi calcoli e tragga le proprie conclusioni di conseguenza. Quanto alla garanzia, vero che nella stragrande maggioranza dei casi non si riscontrano problemi anche dopo i primi 24 mesi ma, visto che anche qui sul forum se ne leggono di ogni, preferisco star tranquillo. Per esperienza personale, quando ero un giovinotto, lessi per caso che le Mini (auto che avevo all'epoca) mangiavano olio; appresi la notizia appena poco dopo lo scadere della garanzia legale e, facendo un controllo, venne appurato che la mia macchina non era esente da quel "difetto" (praticamente andava a miscela). Fortuna BMW si dimostrò all'altezza e sostiuì gratuitamente il motore (5.5k di intervento) anche se la garanzia era scaduta da un paio di mesi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Il giusto prezzo dell’usato
Alto
Basso