Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Bar
Il giusto prezzo dell’usato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 445815" data-attributes="member: 478"><p>boh è sempre difficile dire come si valuti il prezzo di un bene usato.</p><p>Vale al legge della domanda e dell'offerta piu alcune considerazioni legate al buon senso e alla correttezza di entrambe le parti (che non sono mai scontate).</p><p><a href="https://www.mtb-mag.com/quanto-vale-la-mia-bici-valutazione-dellusato/" target="_blank"><strong>qui un post di Daniel Naftali </strong></a>che fornisce molti spunti di riflessione, alcuni condivisibili altri meno.</p><p>in particolare posta questa formula per il calcolo del valore:</p><p>"Valore usato = valore nuovo x 0,65 x 0,8^(n-1)</p><p>Dove n è il numero di anni di anzianità della nostra bici"</p><p></p><p>i vari elementi del calcolo :</p><p>Valore del nuovo: qui ok</p><p>0,65 : coefficiente di svalutazione del primo anno. Lui stima un 35% di svalutazione motivato dal fatto che c'è+ l'iva più la naturale svalutazione, non sono d'accordo: se hai partita iva allora hai solo la svalutazione e non la perdita dell'iva?!?!?!? no assoluto!</p><p>0,8^(n-1): svalutazione del 20% a partire dal secondo anno: nota bene 20% sul valore netto anno precedente, non sul valore iniziale. condivisibile, </p><p></p><p>Poi da ragionare su appetibilità del mezzo, upgrade, richiesta che c'è di quel modello specifico, usura, migliorie etc.</p><p>In ultimo io guarderei anche il prezzo di bici analoghe che vedi inserzionate in giro.</p><p>Dopo tutto ciò inserzioni la bici, ti sei fatto tutte le tue riflessioni e ti trovi </p><p>1) quello che la vuole spedire in Africa...</p><p>2) quello che in realtà ti vuole mandare milioni di euro perché è in fin di vita </p><p>3) quello che ti dice di andare al bancomat che ti trasferisce subito i soldi tramite Poste Transfert o simili</p><p>4) quello che ti chiede subito se è trattabile senza manco aver approfondito</p><p>5) quello che ti dice io ti offro tot perché quello è il mio budget: un termine che fa figo. Un tempo si diceva, guarda di più non posso spendere, ora siamo tutti maghi della finanza: ma quanti sanno veramente cos'è e come si perviene ad un budget... </p><p></p><p>Il bello che con le tastiere siamo tutti coraggiosi ed affaristi.</p><p></p><p>Io la vedo così: chi vende decide se accettare o meno: la proposta è interessante bene se no me tengo e me la uso fiche mi pare, se invece sono costretto a vendere allora devo in qualche modo mediare...</p><p></p><p></p><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 445815, member: 478"] boh è sempre difficile dire come si valuti il prezzo di un bene usato. Vale al legge della domanda e dell'offerta piu alcune considerazioni legate al buon senso e alla correttezza di entrambe le parti (che non sono mai scontate). [URL='https://www.mtb-mag.com/quanto-vale-la-mia-bici-valutazione-dellusato/'][B]qui un post di Daniel Naftali [/B][/URL]che fornisce molti spunti di riflessione, alcuni condivisibili altri meno. in particolare posta questa formula per il calcolo del valore: "Valore usato = valore nuovo x 0,65 x 0,8^(n-1) Dove n è il numero di anni di anzianità della nostra bici" i vari elementi del calcolo : Valore del nuovo: qui ok 0,65 : coefficiente di svalutazione del primo anno. Lui stima un 35% di svalutazione motivato dal fatto che c'è+ l'iva più la naturale svalutazione, non sono d'accordo: se hai partita iva allora hai solo la svalutazione e non la perdita dell'iva?!?!?!? no assoluto! 0,8^(n-1): svalutazione del 20% a partire dal secondo anno: nota bene 20% sul valore netto anno precedente, non sul valore iniziale. condivisibile, Poi da ragionare su appetibilità del mezzo, upgrade, richiesta che c'è di quel modello specifico, usura, migliorie etc. In ultimo io guarderei anche il prezzo di bici analoghe che vedi inserzionate in giro. Dopo tutto ciò inserzioni la bici, ti sei fatto tutte le tue riflessioni e ti trovi 1) quello che la vuole spedire in Africa... 2) quello che in realtà ti vuole mandare milioni di euro perché è in fin di vita 3) quello che ti dice di andare al bancomat che ti trasferisce subito i soldi tramite Poste Transfert o simili 4) quello che ti chiede subito se è trattabile senza manco aver approfondito 5) quello che ti dice io ti offro tot perché quello è il mio budget: un termine che fa figo. Un tempo si diceva, guarda di più non posso spendere, ora siamo tutti maghi della finanza: ma quanti sanno veramente cos'è e come si perviene ad un budget... Il bello che con le tastiere siamo tutti coraggiosi ed affaristi. Io la vedo così: chi vende decide se accettare o meno: la proposta è interessante bene se no me tengo e me la uso fiche mi pare, se invece sono costretto a vendere allora devo in qualche modo mediare... :joy::joy::joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Il giusto prezzo dell’usato
Alto
Basso