Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Il Brakky che non conosciamo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Giocody" data-source="post: 530054" data-attributes="member: 644"><p>Faccio copia/incolla:</p><p></p><p>Il paradosso del gatto di Schrödinger è un esperimento mentale ideato da Erwin Schrödinger per illustrare le implicazioni della meccanica quantistica su oggetti macroscopici. In sintesi, il paradosso descrive un gatto chiuso in una scatola insieme a un meccanismo che, in base a un evento casuale (come il decadimento di un atomo radioattivo), rilascia o meno del veleno. Fino a quando la scatola non viene aperta, secondo la meccanica quantistica, il gatto si troverebbe in uno stato di sovrapposizione, ovvero contemporaneamente vivo e morto. </p><p>In sostanza, il gatto di Schrödinger non è un esperimento reale, ma un modo per pensare alle stranezze della meccanica quantistica e alla sua interpretazione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Giocody, post: 530054, member: 644"] Faccio copia/incolla: Il paradosso del gatto di Schrödinger è un esperimento mentale ideato da Erwin Schrödinger per illustrare le implicazioni della meccanica quantistica su oggetti macroscopici. In sintesi, il paradosso descrive un gatto chiuso in una scatola insieme a un meccanismo che, in base a un evento casuale (come il decadimento di un atomo radioattivo), rilascia o meno del veleno. Fino a quando la scatola non viene aperta, secondo la meccanica quantistica, il gatto si troverebbe in uno stato di sovrapposizione, ovvero contemporaneamente vivo e morto. In sostanza, il gatto di Schrödinger non è un esperimento reale, ma un modo per pensare alle stranezze della meccanica quantistica e alla sua interpretazione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Il Brakky che non conosciamo
Alto
Basso