• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Il blocco a 25 km/h può essere pericoloso

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
978
1.168
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Faceva evidentemente molto caldo, Fulltux.
Ma non ti scusare con me. L'uso della parola "buonista" e la frase finale in grassetto ti definiscono appieno. A posto così.
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Ma perché i cani ce l'hanno tanto con le biciclette in movimento? se ti fermi si tranquillizzano in genere
esperienza mia: io ogni tanto vado in scooter da un amico. di fronte abita un collie -giovane-. Quando mi vede arrivare abbaia come un cane (eccome sennò). Quando riparto, lui vede i preparativi della partenza, casco guanti saluti etc. e fissa le ruote dello scooter e fino a che non mi muovo lui le punta e non abbaia. Quando le ruote cominciano a muoversi comincia ad abbaiare forsennato e a rincorrerle da dentro la sua ringhiera. Sono fatti così... A parte questo, la cosa più fastidiosa è che loro ti devono annusare per forza e quindi vengono con decisione dritti verso di te. Solo che che sono di grossa taglia, la cosa non è sempre simpatica se non sono almeno al guinzaglio
 
Reactions: Oldale

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ma perché i cani ce l'hanno tanto con le biciclette in movimento? se ti fermi si tranquillizzano in genere
Quando scappi per loro sei una preda, alcuni per gioco, altri con finalità più pericolose.
Ci si ferma e vanno affrontati, nel 99% dei casi finisce lì, con la bici di traverso si rischia poco o nulla, poi bisogna vedere se sono tanti e minacciosi e grossi (casistica molto rara).
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ma perché i cani ce l'hanno tanto con le biciclette in movimento? se ti fermi si tranquillizzano in genere
Avevo letto sul reader's digest tempo fa che i cani se la prendono con le bici perchè i raggi emettono ultrasuoni che li innervosiscono.
Sarà una americanata ma era stato fatto uno studio per vedere come mai i postini ne erano sistematiche vittime.
Efettivamente se ti fermi il comportamento del cane cambia radicalmente, il bisogno principale che ha è di annusarti.
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022

perché se gli da fastidio e si innervosiscono non si allontanano invece di andare verso il problema?? mi sembra una contraddizione
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Metteremo le ruote lenticolari
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Mah...e con gli scooter?.non mi pare abbiano iraggi ,le ruote.
Io propongo il cartoncino tra i raggi tenuto dalla pinza bucato,i piu maturi se lo ricordano?...

infatti hanno le razze (non di cane) e sono molto più evidenti. I raggi della bici non si vedono se se la ruota gira. A meno che non abbiano anche l'ultra vista.


obbligatorio passare lo "SNIFF DETECTOR"
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.481
614
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Sara' banale,ma "tutto e'bene quel che finisce bene".
Dai,io ho rischiato piu'per un vecchietto in una rotonda ad 1 km da casa che per 5 km di discesa sul ghiaione...
Dio li benedica o li fulmini,faccia lui !
 
Reactions: Fulltux

ZZorro

Ebiker pedalantibus
15 Maggio 2017
171
47
28
56
Sulmona
Visita Sito
Bici
KTM MACINA ACTION 291
Io fortunatamente non ho questi problemi. se vedo un cane, o me ne accorgo anche all'ultimo momento, mi fermo, lo chiamo, gli fischio. Nella maggior parte dei casi il cane resta sconcertato, si ferma, annusa l'aria a distanza, e dopo un po' se ne va.In qualche caso mi scodinzola in segno amichevole, ma non si fida e se ne va, in pochissimi casi piano piano si avvicina e mi regala la possibilità di accarezzarlo.
 

Allegati

  • cane1.jpg
    331,5 KB · Visite: 46
  • cane2.jpg
    441,5 KB · Visite: 46