'Sto bastardo di cane ti aveva tirato una miccetta?a me è successo il contrario: per non investire il solito cane lasciato senza guinzaglio, ho inchiodato d'istinto e mi sono capottato. Non ho rotto niente ma tanto dolore per qualche giorno ad una spalla già contusa ...
Mi dispiace di questa disavventura. È successo anche a me qualche anno fa.Oggi sto passando il pomeriggio al pronto soccorso grazie al blocco a 25 km/h, ero in salita ed ho visto con la coda dell'occhio 2 cani che son partiti a razzo latrando verso di me, io ho messo istantaneamente assistenza su High ed ho accelerato il più possibile, ma arrivato a 25 e penso anche 90 rpm è come se si fosse spento, la bici ha rallentato ed il cane mi ha raggiunto. Pedalando non son riuscito a scalciare più di tanto, la ginocchiera lunga ha parato un po' ma il canino è arrivato a graffiare.
Anche se son sempre stato contrario penso proprio che farò montare lo sblocco.
Inviato utilizzando Tapatalk
in 40 anni di outdoor incontri con cani più o meno "nervosi" ne ho avuti parecchi , quoto in toto quanto sopra in neretto , se poi si ha anche il tempo di provare a buttargli acqua , male non fa , ma è l'atteggiamento che conta di piùComunque con la boraccia dell'acqua funziona basta dimostrare di non aver paura e sopratutto non scappare.
Dalle mie parti in quota i pastori per arginare parzialmente l'attacco dei lupi ai greggi utilizzano i cani Maremmani, hanno una mole tale da scoraggiare chiunque a scalciare o urlare contro, appena vedi il cane devi fermarti immediatamente e scendere dalla bici, solitamente se ne arrivano in due o tre e il pastore latita, per scappare in velocità devi avere dei margini veramente abbondanti e l'esito è sempre incerto, appena scappi o indietreggi diventi preda, quando vado da solo solitamente porto lo spray al peperoncino nella tasca esterna della maglietta, basta acquistare quelli legali che hanno la percentuale di principio nella normativa.
Per i cagnetti le pedate possono anche bastare, ti fermi e gli vai contro, vero che andrebbero date ai padroni le pedate.
Per i lupi serve un pino con molti rami bassi e molta prontezza di spirito, per ora solo visti dall'auto o visto tracce.
Lo spray lo consiglio a tutti quando si và soli, purtroppo non si è mai certi di chi si incontra quadrupedi e bipedi.
Mi dispiace di questa disavventura. È successo anche a me qualche anno fa.
Comunque non risolvi con lo sblocco, che tra l'altro ti espone a rischi ben peggiori del morso di un cane.
Io quando giro in zone dove la probabilità di trovare un cane randagio è alta ... mi porto una seconda borraccia di aceto.
A voi va anche bene, pensate che qua d me bisogna fare i conti anche con l'orso [emoji85]
Ma invece del chiacchierare, ascolta chi lo ha già sperimentato coi cani randagi lungo il corso del torrente Corno!ma x piacere
Lo so che i cani hanno oaura dei petardi, ma da qui che svolgi l operazione da te citata, ti hanno gia digeritoMa invece del chiacchierare, ascolta chi lo ha già sperimentato coi cani randagi lungo il corso del torrente Corno!
Poi se non ci credi campo bene lo stesso
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?