Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Ibrido Braking-Hope
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 361617" data-attributes="member: 30"><p>Gli Hope hanno il vantaggio di avere un serbatoio di compensazione grande e in posizione superiore rispetto il master cylinder (come ben dici di ispirazione motociclistica) e questo fa si che risentano meno dell'umidità, relegandola alla superfice del fluido. Anche Shimano adotta il serbatoio superiore, pur se meno capiente ma col minerale: il sistema è comunque sempre lo stesso, aperto.</p><p></p><p></p><p></p><p>Chi ha le mani "deboli", si studi questo grafico dalle prove effettuate da Hayes, come comparativa coi loro Dominion, sullo sforzo da applicare alla leva. Non c'è Hope, purtroppo in queste due tabelle.</p><p></p><p>Forza applicata alla leva in relazione alla forza alla pinza:</p><p>[ATTACH=full]47348[/ATTACH]</p><p></p><p>Corsa della leva rispetto la forza applicata sulla stessa.</p><p>[ATTACH=full]47347[/ATTACH]</p><p></p><p>Per quanto riguarda la potenza assoluta dei vari impianti, le prove strumentali dicono che non sempre questo valore è quello che ci fa fermare nel minor spazio possibile, perchè le varianti che entrano in gioco sono diverse, in particolare la "ranpa" con cui la potenza viene trasmessa alla pinza.</p><p>Interessante anche confrontare il tempo di decellerazione rispetto 30-15Kmh a quello di fermata 45-0.</p><p>I dischi adottati sono stati gli originali di ogni produttore, diametro 180mm, la forza applicata sulla leva di 40N, tiro deciso di un dito "medio".</p><p>Gli XT nella tabella sono a 2 pistoni.</p><p>[ATTACH=full]47349[/ATTACH]</p><p> pompe</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 361617, member: 30"] Gli Hope hanno il vantaggio di avere un serbatoio di compensazione grande e in posizione superiore rispetto il master cylinder (come ben dici di ispirazione motociclistica) e questo fa si che risentano meno dell'umidità, relegandola alla superfice del fluido. Anche Shimano adotta il serbatoio superiore, pur se meno capiente ma col minerale: il sistema è comunque sempre lo stesso, aperto. Chi ha le mani "deboli", si studi questo grafico dalle prove effettuate da Hayes, come comparativa coi loro Dominion, sullo sforzo da applicare alla leva. Non c'è Hope, purtroppo in queste due tabelle. Forza applicata alla leva in relazione alla forza alla pinza: [ATTACH type="full" alt="Brake Force lever caliper.jpg"]47348[/ATTACH] Corsa della leva rispetto la forza applicata sulla stessa. [ATTACH type="full" alt="Brake Force lever stroke.jpg"]47347[/ATTACH] Per quanto riguarda la potenza assoluta dei vari impianti, le prove strumentali dicono che non sempre questo valore è quello che ci fa fermare nel minor spazio possibile, perchè le varianti che entrano in gioco sono diverse, in particolare la "ranpa" con cui la potenza viene trasmessa alla pinza. Interessante anche confrontare il tempo di decellerazione rispetto 30-15Kmh a quello di fermata 45-0. I dischi adottati sono stati gli originali di ogni produttore, diametro 180mm, la forza applicata sulla leva di 40N, tiro deciso di un dito "medio". Gli XT nella tabella sono a 2 pistoni. [ATTACH type="full" alt="Freni-Potenza.jpg"]47349[/ATTACH] pompe [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Ibrido Braking-Hope
Alto
Basso