Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Ibrido Braking-Hope
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 361237" data-attributes="member: 19"><p>Ho comprato la mia Level con già un impianto frenante Hope Tech3 E4 al posto dello Sram di serie, L'ho fatto montare direttamente dal rivenditore prima della consegna. Non ho avuto una buona esperienza con gli Sram Code, e al contempo ero ammaliato dalla bellezza degli Hope.</p><p>Li ho presi sulla fiducia; mai provati prima. Li ho presi, lo confesso, per una mera questione estetica, rassicurato comunque dal fatto che hanno una buona fama. Mi sono detto che se fossero andati bene per quanto sono belli sarei stato a posto</p><p>Ora... gli Hope vanno benissimo, hanno una precisione chirurgica e permettono una modulabilità impressionante. Hanno anche una discreta potenza frenante, ma il problema è che per ottenerla si deve stringere molto la leva. Anzi, va proprio stritolata.</p><p>Insomma, lo sforzo richiesto alla leva è mediamente superiore a quanto richiesto con altri impianti, e questo proprio non mi andava giù</p><p></p><p>Da quando sono usciti gli In.Ca.S di Braking, la scimmia si è impadronita di me. Solo che non volevo installare l'impianto Braking tout court, ma intendevo installare le sole pompe, e lasciare al loro posto le pinze Hope. Per tre motivi:</p><p>1) La bellezza (per me) incomparabile delle pinze Hope rispetto alla bruttezza delle pinze Braking</p><p>2) La pastiglia più larga delle pinze Hope garantisce (sulla carta) maggior capacità di dissipare in calore, pur se al prezzo della classica usura a fetta di salame</p><p>3) La bellezza (per me) incomparabile delle pinze Hope rispetto alla bruttezza delle pinze Braking <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p></p><p>È un'idea che mi frullava in testa da un bel po', ma ho dovuto aspettare il tempo necessario per mettere da parte il gruzzolo per l'acquisto.</p><p></p><p>Questa settimana sono finalmente riuscito ad prendere un kit Braking, ed ho approfittato di questa Immacolata supernevosa per fare i miei esperimenti alla Frankenstein in garage <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p></p><p>Per poter valutare le differenze di comportamento, ho installato all'anteriore l'impianto completo Braking (pompa+pinza), mentre al posteriore ho installato la sola pinza, sfruttando la perfetta compatibilità dei raccordi Hope e Braking.</p><p>Come immaginavo, l'impianto posteriore ha una risposta alla leva leggermente più netta, ma la differenza è comunque minore di quanto credessi.</p><p>Il colpo d'occhio al manubrio era già bello prima...</p><p>[ATTACH=full]47279[/ATTACH]</p><p></p><p>Adesso è, se possibile, ancora più tamarro</p><p>[ATTACH=full]47280[/ATTACH]</p><p></p><p>Va detto, ahimè, che il sistema di regolazione delle leve di Braking è al limite del demenziale, e non è proprio semplicissimo e intuitivo, specie se paragonato al sistema Hope, di una facilità commovente.</p><p>Viste le condizioni meteo, questa è l'unica cosa che ho potuto testare sui freni. Vi aggiornerò appena potrò fare un collaudo degno di questo nome.</p><p>Al momento, la mia carriola elettrica si presenta così, con il suo impianto frenante misto</p><p>Spero che le sensazioni al posteriore siano così buone da convincermi ad installare la pinza Hope anche davanti</p><p>[ATTACH=full]47278[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 361237, member: 19"] Ho comprato la mia Level con già un impianto frenante Hope Tech3 E4 al posto dello Sram di serie, L'ho fatto montare direttamente dal rivenditore prima della consegna. Non ho avuto una buona esperienza con gli Sram Code, e al contempo ero ammaliato dalla bellezza degli Hope. Li ho presi sulla fiducia; mai provati prima. Li ho presi, lo confesso, per una mera questione estetica, rassicurato comunque dal fatto che hanno una buona fama. Mi sono detto che se fossero andati bene per quanto sono belli sarei stato a posto Ora... gli Hope vanno benissimo, hanno una precisione chirurgica e permettono una modulabilità impressionante. Hanno anche una discreta potenza frenante, ma il problema è che per ottenerla si deve stringere molto la leva. Anzi, va proprio stritolata. Insomma, lo sforzo richiesto alla leva è mediamente superiore a quanto richiesto con altri impianti, e questo proprio non mi andava giù Da quando sono usciti gli In.Ca.S di Braking, la scimmia si è impadronita di me. Solo che non volevo installare l'impianto Braking tout court, ma intendevo installare le sole pompe, e lasciare al loro posto le pinze Hope. Per tre motivi: 1) La bellezza (per me) incomparabile delle pinze Hope rispetto alla bruttezza delle pinze Braking 2) La pastiglia più larga delle pinze Hope garantisce (sulla carta) maggior capacità di dissipare in calore, pur se al prezzo della classica usura a fetta di salame 3) La bellezza (per me) incomparabile delle pinze Hope rispetto alla bruttezza delle pinze Braking :D È un'idea che mi frullava in testa da un bel po', ma ho dovuto aspettare il tempo necessario per mettere da parte il gruzzolo per l'acquisto. Questa settimana sono finalmente riuscito ad prendere un kit Braking, ed ho approfittato di questa Immacolata supernevosa per fare i miei esperimenti alla Frankenstein in garage :D Per poter valutare le differenze di comportamento, ho installato all'anteriore l'impianto completo Braking (pompa+pinza), mentre al posteriore ho installato la sola pinza, sfruttando la perfetta compatibilità dei raccordi Hope e Braking. Come immaginavo, l'impianto posteriore ha una risposta alla leva leggermente più netta, ma la differenza è comunque minore di quanto credessi. Il colpo d'occhio al manubrio era già bello prima... [ATTACH type="full" alt="1639002874755.png"]47279[/ATTACH] Adesso è, se possibile, ancora più tamarro [ATTACH type="full" alt="1639002891054.png"]47280[/ATTACH] Va detto, ahimè, che il sistema di regolazione delle leve di Braking è al limite del demenziale, e non è proprio semplicissimo e intuitivo, specie se paragonato al sistema Hope, di una facilità commovente. Viste le condizioni meteo, questa è l'unica cosa che ho potuto testare sui freni. Vi aggiornerò appena potrò fare un collaudo degno di questo nome. Al momento, la mia carriola elettrica si presenta così, con il suo impianto frenante misto Spero che le sensazioni al posteriore siano così buone da convincermi ad installare la pinza Hope anche davanti [ATTACH type="full" alt="1639002820067.png"]47278[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Ibrido Braking-Hope
Alto
Basso