Ibrido Braking-Hope

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.375
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ah ok, c'era stato un misunderstanding, d'accordo su tutto
 
Reactions: Auanagana

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Sì, è stata la prima opzione che ho considerato, nonostante il maggior aumento di coppia espressa al perno della leva (e, conseguentemente, forza espressa al pistoncino della pompa) lo si paghi con una maggiore escursione dell'estremità (è banale geometria).
Tra l'altro, la Hope produce anche una leva più lunga per la linea Tech3 (quella per il sistema Duo), ma è di una bruttezza inarrivabile

Per il discorso affaticamento braccia, occhio a non confondere con altra causa scatenante, ad esempio inclinazione errata delle leve che può portare ad indolenzimenti e fastidi
Non confondo assolutamente: ho predisposto le leve nella posizione ergonomicamente più corretta.
Ma grazie per la precisazione
 
Reactions: lucafam

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Forza, potenza, impianto più forte, pedale/leva, professionisti vs amatori... senza offesa, ma credo tu faccia un po' di confusione mettendo assieme le cozze col gelato. Faccio un ultimo tentativo, poi alzo bandiera bianca. Ipotizza due mezzi identici in tutto (peso, attriti, ecc.) differenti solo per l'impianto frenante. Entrambi viaggiano alla medesima velocità e di entrambi misuriamo lo spazio di arresto una volta azionati i freni. Il primo impianto funziona pigiando un tasto (quindi sforzo minimo) e ferma il mezzo in x metri, il secondo impianto richiede una forza al comando maggiore (immagina pure la leva del freno, se ti è più semplice) e ferma il mezzo in x-10 metri. Quale dei due mezzi monta l'impianto più potente? Quello che si ferma prima o quello che lo fa col minore sforzo?
Un conto è se parliamo di comfort, di piacevolezza, di modulabilità e di altre caratteristiche di un comando/impianto frenante, un altro è se valutiamo la potenza (ovvero lavoro/tempo) frenante, che è indipendente dalla forza applicata al comando.
Ciò detto, ognuno installi ed usi il freno che più gli aggrada...
Chiedo scusa a @Dr. Ergal per aver parzialmente inquinato il suo topic
 
Reactions: diobrando2636

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Gli Hope hanno il vantaggio di avere un serbatoio di compensazione grande e in posizione superiore rispetto il master cylinder (come ben dici di ispirazione motociclistica) e questo fa si che risentano meno dell'umidità, relegandola alla superfice del fluido. Anche Shimano adotta il serbatoio superiore, pur se meno capiente ma col minerale: il sistema è comunque sempre lo stesso, aperto.

ESATTO!
Il tema è esattamente questo: se devo stritolare le leve ad ogni frenata per avere la potenza frenante che voglio...

Chi ha le mani "deboli", si studi questo grafico dalle prove effettuate da Hayes, come comparativa coi loro Dominion, sullo sforzo da applicare alla leva. Non c'è Hope, purtroppo in queste due tabelle.

Forza applicata alla leva in relazione alla forza alla pinza:


Corsa della leva rispetto la forza applicata sulla stessa.


Per quanto riguarda la potenza assoluta dei vari impianti, le prove strumentali dicono che non sempre questo valore è quello che ci fa fermare nel minor spazio possibile, perchè le varianti che entrano in gioco sono diverse, in particolare la "ranpa" con cui la potenza viene trasmessa alla pinza.
Interessante anche confrontare il tempo di decellerazione rispetto 30-15Kmh a quello di fermata 45-0.
I dischi adottati sono stati gli originali di ogni produttore, diametro 180mm, la forza applicata sulla leva di 40N, tiro deciso di un dito "medio".
Gli XT nella tabella sono a 2 pistoni.

pompe
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
post veramente completo, complimenti !
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Il solito egocentrico 37 pagine di se e di ma.. mandati in vacca con 2 tabelleFor president.Brakky
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quello che dice @muscolare è sostanzialmente corretto. E quel che dici tu non è sbagliato ma se lo vedi solo "lato utente". In realtà (semplificando) la potenza frenante max di un impianto dipende da una serie di fattori (da tutti i componenti). Se la potenza frenante max per es fosse 10, lo sforzo che ci metti tu dipende soprattutto dalla pompa (diametro pistone, olio, braccio di leva...) e appunto dalla leva. Ergo a parità di potenza frenante max cambiando leva o pompa puoi avere meno sforzo alla mano ma la potenza frenante max è sempre 10. In ambito moto per es esistono pompe regolabili proprio per variare attacco e sforzo
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
I costosi e tanto decantati Hope battuti da dei "volgari" Deore... Per la serie: effetto placebo a gogo
 
Reactions: AlfreDoss

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ed i tanto bistrattati e scarciofati sram non è che siano poi proprio sta ciofeca……..!
No, no, non cominciamo a mettere in dubbio certe verità assodate dell'ambiente, gli SRAM Code non sono buoni neppure per andare al mare in riviera romagnola partendo da Piacenza (60m di dislivello in 250 e rotti Km) che altrimenti quando arrivi là rischi di finire in acqua
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Questo di sram è un assioma…….che una “banale” prova sperimentale non può minimamente scalfire o mettere in dubbio…..
 
Reactions: lucafam

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.375
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Certo, ma alla fine per quello che ci riguarda CREDO che sia più importante frenare con meno fatica possibile, più che la massima potenza in sé.
Le pompe di cui parli le conosco, in pratica la regolazione va a cambiare il fulcro della leva, cambiando appunto il braccio di leva stessa
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Un po' come il sistema sulle leve hc3 della magura via, dove si sposta il fulcro
 
Reactions: AlfreDoss

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
I costosi e tanto decantati Hope battuti da dei "volgari" Deore... Per la serie: effetto placebo a gogo
Mah... vorrei vedere i Deore alla fine di una discesa bella tosta di 1500m. come frenano. Comunque sulla prossima bici avrò gli XT 4 pistoncini e potrò fare il confronto.
Invece io credo che la cosa più importante sia la modulabilità della frenata, perchè spesso il grip sui percorsi offroad è molto minore della capacità frenante di un impianto anche basico. Riuscire a dosare con precisione la forza frenante, aiuta a non giocarsi qualche jolly. In seconda posizione, metterei la resistenza alla fatica e la costanza di rendimento. Sulla mtb muscolare ho dei vecchi Formula R1, inchiodano appena sfiorati e dopo 500 m. di dislivello fumano. Per come la uso, vanno bene anche così...ma non è ciò che vorrei sulla ebike.
 
Reactions: muscolare

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.375
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sicuramente sono caratteristiche importanti ma tra un freno poco modulabile ma che non mi affatica le mani ed uno molto modulabile ma col quale devo usare due dita per non arrivare dritto ad ogni tornante o fermarmi ogni tre per due per riposare, preferisco il primo, anche perché alla fin fine riesci a gestirlo meglio.
 
Reactions: lucafam

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.375
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Se il tuo freno è così, sicuramente ha qualche problema. Nella mia esperienza non ho mai avuto un impianto come lo descrivi tu
E insisti con i problemi, non aveva nulla, solo era poco POCO potente.
Non ha mai avuto problemi di fading, surriscaldamenti o leva spugnosa, solo che si faceva una fatica boia a fermarsi.
Messo impianto shimano e fine dei problemi di dolori alle mani.
Poi quando ti arriva la nuova bici con gli shimano XT mi dirai che fine faranno gli Hope...
 
Reactions: lucafam

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ma secondo te, tutti quelli (e sono tanti, compresi delle belle manette non proprio di primo pelo) che montano i freni Hope sono in giro rischiando tutte le volte i dritti ai tornanti se non hanno gli avanbracci di Popeye??? oppure si fermano ogni 100 metri per riposare??? ma sei serio? secondo te, se davvero fosse così, continuerebbero a venderne da anni (e a prezzi non proprio da discount)? Non ti è venuto in mente piuttosto di avere sbagliato le pastiglie, di averle vetrificate, di aver contaminato i dischi o altre decine di motivi per spiegare il comportamento non all'altezza dei tuoi freni? Certo, sei libero di risolvere cambiando tutto l'impianto, un po' meno di buttare merda addosso ad un prodotto e ad un produttore perchè con ogni probabilità non sei stato in grado di manutenere correttamente il tuo esemplare.
 
Reactions: lucafam

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.375
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Intanto non ho mai avuto Hope e me ne guardo bene dal comprarli, riporto l'esperienza di due miei amici che hanno avuto problemi di mani affaticate, un altro invece no, probabilmente ognuno ha una diversa forza nelle mani, per qualcuno può essere problematico e per altri no
Io ho avuto problemi con gli Sram, come in tanti qui dentro, e le ho provate tutte prima di cambiarli.
Continui a negare il fatto che ci sono impianti più potenti di altri, e che per alcuni che non hanno sufficiente forza nelle mani (mani ripeto, nessuno ha parlato di abbracci o di Arm pump) può essere un problema