Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
I vantaggi dei pedali flat
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 410616" data-attributes="member: 4658"><p>Aggiungo una cosa che non mi sembra sia stata affrontata ma fondamentale:</p><p>A mio avviso gli agganci sono in via dimestinzione, almeno nel grande pubblico (non dico nelle gare dove mezzo secondo conta) esattamente come sono in via di estinzione le muscolari</p><p></p><p>la grossa differenza tra aggacio e flat è che con aggancio ti ci vogliono mesi e mesi per imparare e in questi mesi devi anche fare discese difficili ecc.. ecc… insomma imparare non ne vale la pensa se alla resa dei conti non hai un grandissimo vantaggio</p><p>Col flat monti e vai (senza contare il vantaggio di ooter oedalare con ogni scarpa anche per andare in ufficio.</p><p></p><p>Ora, chi ha iniziato con la muscolare che sia Xc o gravity, aveva un grandissimo premio finale con gli agganci, ovvero la salita, imparagonabile la pedalata in salita cosi come imparagonabile l’aiuto che ti da un aggancio in salita per superare un ostacolo (parlo di muscolare) ed ecco che generazioni di biker hanno sudato e assaggiato il terreno a sacco di patate diverse volte per raggiungere la totale sicurezza con gli agganci ed il premio finale.</p><p></p><p>oggi con le e.bike questa esigenza non esiste piu, il motore ti aiuta nella pedalata, il vantaggio dell’aggancio in salita non e’ piu cosi abissale ma assolutamente assottigliato, anche nel superamento ostacoli il lavoro lo fa il motore…ed ecco che per chi inizia in elettrico non ne vale la pena… già fare alcune discese è difficile, farle con attacchi diventa una perdita di tempo e di divertimento… per wuesto che chi ha iniziato con la ebike, ammesso che non faccia competizioni, difficilmente si prenderà la briga di perdere tempo e cerotti per assimilare gki agganci</p><p></p><p>poi ci sono anche le eccezioni, un altro amico che viene dal motociclismo enduro… uno tosto veramente … dopo aver avuto i flat per qualche tempo ha voluto imparare gli agganci sicuro che sarebbe sceso piu forte…edifatti ora ha i mallet e ne e’ contento</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 410616, member: 4658"] Aggiungo una cosa che non mi sembra sia stata affrontata ma fondamentale: A mio avviso gli agganci sono in via dimestinzione, almeno nel grande pubblico (non dico nelle gare dove mezzo secondo conta) esattamente come sono in via di estinzione le muscolari la grossa differenza tra aggacio e flat è che con aggancio ti ci vogliono mesi e mesi per imparare e in questi mesi devi anche fare discese difficili ecc.. ecc… insomma imparare non ne vale la pensa se alla resa dei conti non hai un grandissimo vantaggio Col flat monti e vai (senza contare il vantaggio di ooter oedalare con ogni scarpa anche per andare in ufficio. Ora, chi ha iniziato con la muscolare che sia Xc o gravity, aveva un grandissimo premio finale con gli agganci, ovvero la salita, imparagonabile la pedalata in salita cosi come imparagonabile l’aiuto che ti da un aggancio in salita per superare un ostacolo (parlo di muscolare) ed ecco che generazioni di biker hanno sudato e assaggiato il terreno a sacco di patate diverse volte per raggiungere la totale sicurezza con gli agganci ed il premio finale. oggi con le e.bike questa esigenza non esiste piu, il motore ti aiuta nella pedalata, il vantaggio dell’aggancio in salita non e’ piu cosi abissale ma assolutamente assottigliato, anche nel superamento ostacoli il lavoro lo fa il motore…ed ecco che per chi inizia in elettrico non ne vale la pena… già fare alcune discese è difficile, farle con attacchi diventa una perdita di tempo e di divertimento… per wuesto che chi ha iniziato con la ebike, ammesso che non faccia competizioni, difficilmente si prenderà la briga di perdere tempo e cerotti per assimilare gki agganci poi ci sono anche le eccezioni, un altro amico che viene dal motociclismo enduro… uno tosto veramente … dopo aver avuto i flat per qualche tempo ha voluto imparare gli agganci sicuro che sarebbe sceso piu forte…edifatti ora ha i mallet e ne e’ contento sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
I vantaggi dei pedali flat
Alto
Basso