Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
I segreti di Rulezman
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 364610" data-attributes="member: 3411"><p>Anche io il wd40 l'ho usato e lo uso molto. Ci ho pulito le moto, specie le parti unte compresi acciaio, alluminio verniciato, parti si carrozzeria verniciate... toglie perfino la colla degli adesivi meglio di qualsiasi altra cosa. Non rovina il vetro e nemmeno la formica. Però darei retta a chi mi ha preceduto. È un prodotto per certi versi molto aggressivo, non so cosa ci sia dentro ma è altamente penetrante e sbloccante. Di certo non è un lubrificante. Lascerei perdere l'alluminio spazzolato (tipo le marmitte moto dove crea aloni), catene e ingranaggi. E anche gli steli forcella perché anche se lo pulisci entra in contatto con spugnette, oring, boccole, grassi e olii: è non gli fa certo bene.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 364610, member: 3411"] Anche io il wd40 l'ho usato e lo uso molto. Ci ho pulito le moto, specie le parti unte compresi acciaio, alluminio verniciato, parti si carrozzeria verniciate... toglie perfino la colla degli adesivi meglio di qualsiasi altra cosa. Non rovina il vetro e nemmeno la formica. Però darei retta a chi mi ha preceduto. È un prodotto per certi versi molto aggressivo, non so cosa ci sia dentro ma è altamente penetrante e sbloccante. Di certo non è un lubrificante. Lascerei perdere l'alluminio spazzolato (tipo le marmitte moto dove crea aloni), catene e ingranaggi. E anche gli steli forcella perché anche se lo pulisci entra in contatto con spugnette, oring, boccole, grassi e olii: è non gli fa certo bene. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
I segreti di Rulezman
Alto
Basso