I segreti di Rulezman

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Rulezman fà girare dei video che dimostrerebbero l'efficacia di un suo misterioso trattamento per rendere le forche iperscorrevoli.
Qualcuno sà di cosa si tratta ?
no so. potrebbe aver preso spunto dal topic caldo da un pezzo su mtbr ed essersi procurato l'attrezzatura per calibrare perfettamente il gioco tra boccole e steli. dicono faccia una differenza notevole sulle forcelle piu' nuove e legate.
ovviamente ci sara' poi da rifare anche l'idraulica per darle tutto il freno tolto
seriamente l'attrito statico e dinamico sarebbe la primissima cosa su cui intervenire, perlomeno sulla mia lyric. va bene che ci sono le tenute aria ma rispetto alla mia mitica vanilla rlc che era famosa per nascere "troppo lasca" la differenza e' imbarazzante. la forcella buona deve accorgersi di una lieve pressione verticale sul manubrio (senza freno tirato).
 
Ultima modifica:
Reactions: Rol97

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
885
555
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Rulezman fà girare dei video che dimostrerebbero l'efficacia di un suo misterioso trattamento per rendere le forche iperscorrevoli.
Qualcuno sà di cosa si tratta ?
Secondo me ha cosparso di grasso uno stelo e olio l'altro x fare il video ... Ovviamente scherzo! Tempo fa gli avevo scritto x una eventuale sistemata alle sospensioni della mia muscolare da trail, xo non ha mezze misure.. Mi aveva sparato tipo 2000 euro xke secondo lui avrei dovuto cambiare tutto.. E di serie ho fox 34 fit4 e dps... Ero rimasto un pò lì.. Poi sicuramente avrà le sue idee e sarà anche bravo, ma se ti parlo di una bici che di listino era 3890 e mi proponi 2mila euro x cambiare tutto.. Bho.. Mica devo fare il mondiale, volevo solo far andare un pò meglio la bici.. Mi pare abbastanza logico pensare che con una 36 grip 2 o formula davanti, e magari mono ohlins la bici possa andar meglio.. Vista la proposta non avevo proseguito oltre x indagare
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Lui ha quella macchinetta per testare le forcelle che le fà andare su e giù a manetta. Magari le monta lì e le fà pompare per un giorno così si rodano .
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Cioè ha messo appunto (o così parrebbe) un misterioso trattamento superficiale che migliora lo scorrimento dello stelo sulle boccole e delle tenute sulla camicia e invece di brevettarlo e farci i milioni lo tiene segreto e lo usa solo nella sua “officina”?
Ma oggi è il primo dell’anno mica il primo di aprile!!!!!
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.702
2.273
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Avevo un amico che correva in motocross e ricordo che ogni volta che acquistava una moto faceva fare una manutenzione-preparazione alla forcella che costava un migliaio di euro e diceva che il funzionamento dopo l'intervento non era paragonabile a come si comportava prima. Ricordo che era compreso un trattamento specifico per aumentare la scorrevolezza e non so se addirittura fosse la parte più incisiva dell'intervento. Volendo approfondire si può sentire da Andreani.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se interessa:
https://www.lafer.eu/#

Contattati e collaborato in ambito lavoro….
Come loro ovviamente ve ne sono altri….. ma i trattamenti quelli sono.
Poi dipende da come vengono fatti e soprattutto finiti.
Xche’ un tema è il trattamento ma poi viene la finitura con le lavorazioni meccaniche ed il controllo della finitura, dimensionale e rugosità superficiale.
 
Reactions: carlo.bkr and ivo

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.453
784
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Parti dal presupposto che le forcelle tradizionale per lui fanno cagare, i fatto monta intend davanti
Ha una passione per la Manitou e ammo cane Creek.
Non so che trattamento sia ma se i prezzi son quelli, ci sarà qualcuno che glieli darà
 
Reactions: AlfreDoss

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Parti dal presupposto che le forcelle tradizionale per lui fanno cagare, i fatto monta intend davanti
Ha una passione per la Manitou e ammo cane Creek.
Non so che trattamento sia ma se i prezzi son quelli, ci sarà qualcuno che glieli darà
Ha una passione per quello che vende o cui fa assistenza ufficiale..
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Htmracing.ch offre un servizio del genere , li ho contattati mi hanno chiesto che sospensioni ho e che lubrificanti uso. Mi hanno detto che in base ai materiali hanno trattamenti diversi . Mi faranno sapere.

Qui nel link alcuni esempi di superfinitura, anche per steli di forcelle.
Mi chiedevo se un trattamento del genere possa essere utile anche nei motori delle ebike.
Qualcosa del genere lo facevo pure io quando elaboravo i 50ini. Davo tutti i componenti ad un mio amico che li portava nella azienda dove lavorava e li metteva in un macchinario per lucidare metalli , all'interno di una vasca piena di pietre sintetiche liscie dalla forma arrotondata , dove giravano per un pò e lucidavano il materiale senza cambiare le dimensioni del componente
 
Ultima modifica:

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Il metodo su cui si basa il trattamento di superfinitura è un processo meccanico/chimico non abrasivo che, come risultato, conferisce una serie di proprietà benefiche che sono ineguagliabili nella loro eccezionale capacità di riduzione dell’attrito, dell’usura, del rumore e della fatica dinamica da contatto.
La superfinitura è un processo di lucidatura ottenuto con metodologie innovative che permette un abbassamento della rugosità delle superfici fino a 0,01 μm ed una tessitura della superficie non orientata; la superficie, non presentando direzioni preferenziali della conformazione geometrica, consente ai componenti di essere molto più resistenti.
Al contrario, le tradizionali tecniche di lucidatura, come molatura, levigatura e lappatura, non eliminano le asperità, ma le trasformano in righe di asperità più brevi: le parti lucidate in questo modo, durante il loro funzionamento, sono sottoposte ad una intensa deformazione, usura e fatica da contatto.

La superfinitura non asporta metallo ma rimuove completamente il rivestimento di conversione restante dalla superficie dei pezzi producendo un aspetto speculare. Il processo è estremamente sicuro per svariate peculiarità,
Non ci sono effetti dannosi alla geometria dei pezzi. Il materiale rimosso dai denti degli ingranaggi, dalle superfici, ecc è uniforme nel profilo e non toglie dimensionalità.
La lavorazione di superfinitura viene effettuata a bassa temperatura e pertanto i pezzi non subiscono alterazioni da surriscaldamento.
Il processo è basato su una reazione di conversione superficiale che non genera idrogeno e quindi risulta metallurgicamente sicuro; i pezzi non divengono quindi fragili ma mantengono inalterata la loro resistenza strutturale.
Il processo è controllato e perfettamente ripetibile infinite volte. Questo permette di sostituire eventuali pezzi trattati con altri lavorati successivamente.
 
Reactions: Bruno Brugnolo

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La superfinitura isotropica e’ un processo ormai abbastanza consolidato sviluppato, brevettato ed utilizzato (ovviamente) in campo aeronautico fin dagli anni ottanta.
Poi sempre più si è esteso ad altri ambiti dall’automotive o meccanica industriale dove, sicurezza, prestazioni e rendimenti elevati sono sempre più ricercati.
Questi lo spiegano molto bene:


Ma da qui a dire che sullo scorrimento delle forke abbia un riscontro, io vista la mia pochezza, sono abbastanza sicuro di non riuscire ad apprezzarlo!