Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
I motori spesso in assistenza?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mister D" data-source="post: 262019" data-attributes="member: 5741"><p>Dopo anni di utilizzo in sequenza di tre Bosch Classic, due Performance, due Performance Cx (dei quali uno attualmente in uso) con molte migliaia di km di salite percorsi, l'unico problema lo ho avuto sul penultimo Performance Cx (vecchio modello). Ha manifestato un difetto nella ruota libera dopo 500 km ed il motore è stato prontamente sostituito in garanzia.</p><p>Quindi, nella mia esperienza, motori molto affidabili.</p><p>Mi sento di consigliare, se si acquista una bici nuova, di non risparmiare assistenza, ma di sfruttarla bene con delle puntate ad alta potenza e alti giri del motore. Se si deve manifestare un difetto si evidenzierà in garanzia, se non si rompe meglio così.</p><p>Ultimamente mi diverto ad affrontare il percorso lavoro-casa, 4km di salita continua, con assistenza e cadenza (quindi con giri motore) sempre più elevati e noto, con sorpresa, che i consumi non sono poi così diversi dalla modalità "risparmio" con livelli di assistenza minori e maggior impegno fisico. Mi sto quindi piano piano convincendo che il motore elettrico gradisca alte correnti e alti giri. Forse è solo una sensazione, ma vorrei condividerla e conoscere altre opinioni.</p><p>Un saluto da Marco!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mister D, post: 262019, member: 5741"] Dopo anni di utilizzo in sequenza di tre Bosch Classic, due Performance, due Performance Cx (dei quali uno attualmente in uso) con molte migliaia di km di salite percorsi, l'unico problema lo ho avuto sul penultimo Performance Cx (vecchio modello). Ha manifestato un difetto nella ruota libera dopo 500 km ed il motore è stato prontamente sostituito in garanzia. Quindi, nella mia esperienza, motori molto affidabili. Mi sento di consigliare, se si acquista una bici nuova, di non risparmiare assistenza, ma di sfruttarla bene con delle puntate ad alta potenza e alti giri del motore. Se si deve manifestare un difetto si evidenzierà in garanzia, se non si rompe meglio così. Ultimamente mi diverto ad affrontare il percorso lavoro-casa, 4km di salita continua, con assistenza e cadenza (quindi con giri motore) sempre più elevati e noto, con sorpresa, che i consumi non sono poi così diversi dalla modalità "risparmio" con livelli di assistenza minori e maggior impegno fisico. Mi sto quindi piano piano convincendo che il motore elettrico gradisca alte correnti e alti giri. Forse è solo una sensazione, ma vorrei condividerla e conoscere altre opinioni. Un saluto da Marco!:) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
I motori spesso in assistenza?
Alto
Basso