Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
I monopattini elettrici sono pericolosi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 409712" data-attributes="member: 3411"><p>La risposta alla tua domanda sarebbe lunga... Sintetizziamo. Le Fdo sono numericamente molto inferiori al fabbisogno. In aggiunta sono in alcuni casi male impiegate: in ufficio o a fare scartoffie invece che operative. Quelle che ci sono vanno dove gli ordinano di andare. Sono mal pagate, poco tutelate, lavorano con leggi spesso assurdee sono soggette a burocrazia e equipaggiamento di merda. Due esempi? Per sequestrare un qualsiasi mezzo una pattuglia ci mette ore: verbali, carro attrezzi... gli scappa la voglia. Per rilevare un tamponamento del cavolo una pattuglia della Stradale ci mette una vita: deve compilare a mano un verbale in più copie... perché non hanno in auto un banale Pc collegato alla centrale con un banale software e una banale stampante. Per non parlare dei mezzi: spesso dei catorci con centinaia di migliaia di km. Poi è vero che qualcuno potrebbe sbattersi di più (vedi i vigili che fanno soprattutto soste e eccessi di velocità ...) ma il grosso fa quello che può considerato quanto detto sopra.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 409712, member: 3411"] La risposta alla tua domanda sarebbe lunga... Sintetizziamo. Le Fdo sono numericamente molto inferiori al fabbisogno. In aggiunta sono in alcuni casi male impiegate: in ufficio o a fare scartoffie invece che operative. Quelle che ci sono vanno dove gli ordinano di andare. Sono mal pagate, poco tutelate, lavorano con leggi spesso assurdee sono soggette a burocrazia e equipaggiamento di merda. Due esempi? Per sequestrare un qualsiasi mezzo una pattuglia ci mette ore: verbali, carro attrezzi... gli scappa la voglia. Per rilevare un tamponamento del cavolo una pattuglia della Stradale ci mette una vita: deve compilare a mano un verbale in più copie... perché non hanno in auto un banale Pc collegato alla centrale con un banale software e una banale stampante. Per non parlare dei mezzi: spesso dei catorci con centinaia di migliaia di km. Poi è vero che qualcuno potrebbe sbattersi di più (vedi i vigili che fanno soprattutto soste e eccessi di velocità ...) ma il grosso fa quello che può considerato quanto detto sopra. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
I monopattini elettrici sono pericolosi
Alto
Basso