Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
I 5 errori nella lubrificazione della catena
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Treppy" data-source="post: 411580" data-attributes="member: 16528"><p>Io sono un utilizzatore di cera, se la trasmissione è totalmente priva di grassi vari e utilizzi la cera resterai stupefatto di quanto non si sporchi nulla e di quanto diventi banale e immediata la manutenzione (bottarella di spazzola e cera al bisogno).</p><p></p><p>Tuttavia dopo un bel po' di utilizzi diventa quasi inevitabile che quel minimo di sporco inizi ad attaccarsi e inizia a far attaccare altro sporco, allora l'unica soluzione è pulire nuovamente tutto con minuziosità e ripartire.</p><p></p><p>Comunque non torno più agli oli tradizionali, al momento uso squirt ma in futuro proverò anche altri prodotti che sembrano essere migliori.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Treppy, post: 411580, member: 16528"] Io sono un utilizzatore di cera, se la trasmissione è totalmente priva di grassi vari e utilizzi la cera resterai stupefatto di quanto non si sporchi nulla e di quanto diventi banale e immediata la manutenzione (bottarella di spazzola e cera al bisogno). Tuttavia dopo un bel po' di utilizzi diventa quasi inevitabile che quel minimo di sporco inizi ad attaccarsi e inizia a far attaccare altro sporco, allora l'unica soluzione è pulire nuovamente tutto con minuziosità e ripartire. Comunque non torno più agli oli tradizionali, al momento uso squirt ma in futuro proverò anche altri prodotti che sembrano essere migliori. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
I 5 errori nella lubrificazione della catena
Alto
Basso