Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
husqvarna vs.......
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 209369" data-attributes="member: 19"><p>Ho la fortuna che dalle mie parti ci sia un rivenditore Husqvarna</p><p>La HC8 mi interessava molto, quindi ne ho approfittato per andare a toccarla con mano</p><p>La qualità percepita è elevatissima, per via soprattutto di una verniciatura molto brillante e corposa. I passaggi cavi sono belli ordinati e tutto è pulito e ben sistemato; dà l'idea di qualcosa progettato e assemblato bene.</p><p>Il venditore mi ha confermato che dal 2019 i motori escono già con le modalità impostabili, e questo consente di cucirsi il motore quasi perfettamente alle proprie esigenze.</p><p>Unico neo è la zona di attacco motore, che ha molti pertugi in cui sicuramente finirà il fango.</p><p>Non ho potuto provarla ma, a giudicare dalle recensioni e dalla "lettura" delle quote ciclistiche, promette di essere una bici molto neutra e centrata: per capirci non è estrema come la Fantic (che è più bassa e sdraiata).</p><p></p><p>La mia ricetta ideale sarebbe una HC9 con ruota anteriore da 29 (così alzo un po' il mc e apro l'angolo di sterzo) <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 209369, member: 19"] Ho la fortuna che dalle mie parti ci sia un rivenditore Husqvarna La HC8 mi interessava molto, quindi ne ho approfittato per andare a toccarla con mano La qualità percepita è elevatissima, per via soprattutto di una verniciatura molto brillante e corposa. I passaggi cavi sono belli ordinati e tutto è pulito e ben sistemato; dà l'idea di qualcosa progettato e assemblato bene. Il venditore mi ha confermato che dal 2019 i motori escono già con le modalità impostabili, e questo consente di cucirsi il motore quasi perfettamente alle proprie esigenze. Unico neo è la zona di attacco motore, che ha molti pertugi in cui sicuramente finirà il fango. Non ho potuto provarla ma, a giudicare dalle recensioni e dalla "lettura" delle quote ciclistiche, promette di essere una bici molto neutra e centrata: per capirci non è estrema come la Fantic (che è più bassa e sdraiata). La mia ricetta ideale sarebbe una HC9 con ruota anteriore da 29 (così alzo un po' il mc e apro l'angolo di sterzo) :cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
husqvarna vs.......
Alto
Basso