Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 282745"><p>sperando che la forbice della censura non arrivi anche qui (il topic originale era "ho provato il monopattino", da diverse pagine si parla per lo più di normative), pare che effettivamente, al contrario delle bici, per il monopattino sia sufficiente e necessario che abbia la possibilità di inserire due blocchi della velocità, uno a 25 km/h per le strade e uno a 6 km/h per circolare nelle aree pedonali.</p><p>che poi il veicolo possa fare magari i 50km/h (e con 500W non credo proprio sia impossibile) quello è relativo....</p><p></p><p>tra l'altro, avendo assimilato in modo improprio e frettoloso il monopattino ai velocipedi, sono applicate al monopattino anche tutte le regole valide per i velocipedi, in particolare l'art. 377 dove è previsto l'obbligo da parte dei conducentidi usare la mano per indicare il cambio di direzione....cosa intelligentissima, già cadono da soli con 2 mani, come si può pensare di fare staccare la mano da manubrio di un monopattino, ,magari mentre anche il conducente si guarda attorno per capire se può spostari? Ma dire dementi è poco</p><p></p><p>altro che leggi specifiche....rattoppi e pezze all'italiana, tanto per cambiare</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 282745"] sperando che la forbice della censura non arrivi anche qui (il topic originale era "ho provato il monopattino", da diverse pagine si parla per lo più di normative), pare che effettivamente, al contrario delle bici, per il monopattino sia sufficiente e necessario che abbia la possibilità di inserire due blocchi della velocità, uno a 25 km/h per le strade e uno a 6 km/h per circolare nelle aree pedonali. che poi il veicolo possa fare magari i 50km/h (e con 500W non credo proprio sia impossibile) quello è relativo.... tra l'altro, avendo assimilato in modo improprio e frettoloso il monopattino ai velocipedi, sono applicate al monopattino anche tutte le regole valide per i velocipedi, in particolare l'art. 377 dove è previsto l'obbligo da parte dei conducentidi usare la mano per indicare il cambio di direzione....cosa intelligentissima, già cadono da soli con 2 mani, come si può pensare di fare staccare la mano da manubrio di un monopattino, ,magari mentre anche il conducente si guarda attorno per capire se può spostari? Ma dire dementi è poco altro che leggi specifiche....rattoppi e pezze all'italiana, tanto per cambiare [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...
Alto
Basso