Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 282419" data-attributes="member: 4658"><p>a parte quello che uno possa pensare o meno, il monopattino è nato per il trasporto urbano e come complemento ad altri mezzi di trasporto, data la sua leggerezza e limitato ingombro, il tutto soprattutto per andare al lavoro, dato che lo ripieghi e lo porti in ufficio, oppure per piccole commissioni.</p><p>Pendolari che arrivano in città in treno poi si muoveranno col monopattino, cosi come l'ultimo kilometro di chi parcheggia l'auto negli scambiatori ai margini della città evitando cosi di entrarvi, ma soprattutto cittadini che si muovono in città.</p><p>Dove andrà a pescare...?</p><p>Chiaramente come dici tu qualcuno che prima si serviva di mezzi pubblici, cosi come chi andava in auto che sarà l'utente che si avvantaggerà di più, per poi arrivare a chi cmq andava in bici o scooter.</p><p>Ora è presto per fare statistiche sensate, dobbiamo far passare un po di tempo</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 282419, member: 4658"] a parte quello che uno possa pensare o meno, il monopattino è nato per il trasporto urbano e come complemento ad altri mezzi di trasporto, data la sua leggerezza e limitato ingombro, il tutto soprattutto per andare al lavoro, dato che lo ripieghi e lo porti in ufficio, oppure per piccole commissioni. Pendolari che arrivano in città in treno poi si muoveranno col monopattino, cosi come l'ultimo kilometro di chi parcheggia l'auto negli scambiatori ai margini della città evitando cosi di entrarvi, ma soprattutto cittadini che si muovono in città. Dove andrà a pescare...? Chiaramente come dici tu qualcuno che prima si serviva di mezzi pubblici, cosi come chi andava in auto che sarà l'utente che si avvantaggerà di più, per poi arrivare a chi cmq andava in bici o scooter. Ora è presto per fare statistiche sensate, dobbiamo far passare un po di tempo [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...
Alto
Basso