Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 280879"><p>intanto sarebbe già qualcosa che il legislatore italiota la smettesse di legiferare a suon di pezze e rattoppi e iniziasse a sbattersi nel modificare in modo coerente le leggi.</p><p>Il codice della strada differenzia tra auto, moto, autocarri, trattori ecc non per sfizio, ma perchè sono mezzi con caratteristiche, fisiche, di pericolosità propria e verso terzi ben differenti.</p><p>Per i monopattini, ma a questo punto allora anche overboard e altri ammeniccoli vari che una volta, assieme ai monopattini, erano definiti come acceleratori di andatura, va creata una categoria a se stante, con regole, obblighi, divieti a se stanti, che tengano conto delle caratteristiche del mezzo.</p><p></p><p>Assimilare i monopattini ai velocipedi è semplicemente un modo comodo di "risolvere" velocemente un problema sfruttando un sistema di norme e regolamenti già esistente, mettendoci appunto una pezza. Ma come tutte le pezze italiane, sono e rimangono delle pezze perchè i monopattini non sono ne' scooter e nemmeno bici.</p><p></p><p>EDIT: per inciso, in molte situazioni i pattini a rotelle sarebbero ancora più comodi, eculogici e pratici del monopattino...ma sono tutt'ora vietati, sia in strada sia sul marciapiede, in quanto "acceleratori di andatura"....facciamo diventare bici anche questi?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 280879"] intanto sarebbe già qualcosa che il legislatore italiota la smettesse di legiferare a suon di pezze e rattoppi e iniziasse a sbattersi nel modificare in modo coerente le leggi. Il codice della strada differenzia tra auto, moto, autocarri, trattori ecc non per sfizio, ma perchè sono mezzi con caratteristiche, fisiche, di pericolosità propria e verso terzi ben differenti. Per i monopattini, ma a questo punto allora anche overboard e altri ammeniccoli vari che una volta, assieme ai monopattini, erano definiti come acceleratori di andatura, va creata una categoria a se stante, con regole, obblighi, divieti a se stanti, che tengano conto delle caratteristiche del mezzo. Assimilare i monopattini ai velocipedi è semplicemente un modo comodo di "risolvere" velocemente un problema sfruttando un sistema di norme e regolamenti già esistente, mettendoci appunto una pezza. Ma come tutte le pezze italiane, sono e rimangono delle pezze perchè i monopattini non sono ne' scooter e nemmeno bici. EDIT: per inciso, in molte situazioni i pattini a rotelle sarebbero ancora più comodi, eculogici e pratici del monopattino...ma sono tutt'ora vietati, sia in strada sia sul marciapiede, in quanto "acceleratori di andatura"....facciamo diventare bici anche questi? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...
Alto
Basso