Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 269612"><p>appunto, sui marciapiedi con l'attuale velocità di 25km/h sono pericolosissimi per i pedoni</p><p>in strada, in compenso, sono pericolosissimi per gli automobilisti che rischiano la patente se tirano sotto uno slalomeggiatore di code</p><p></p><p>a parte l'indiscussa comodità per chi li usa, non sono mezzi sicuri da usare in queste condizioni: in strada non c'è proprio alcuna possibilità di assimilarli ai velocipedi e renderli sicuri</p><p>EDIT: oltre alla già ben nota instabilità e scarsità di controllo, sono proprio difficili da vedere: è imposta la luce posteriore, ma è ad altezza terra, significa che nel traffico cittadino davanti alla macchina vedi solo una sagoma di una persona, che è quasi invisibile</p><p>E' accaduto a me quando uno di questi si è infilato tra me e la macchina che avevo davanti: siamo abituati a puntare l'attenzione sui fanali della macchina che precede, è molto facile non accorgersi o perdere di vista un ostacolo piccolo come una persona. Un po' come quando si segue un veicolo con un carico sporgente non segnalato.</p><p>La ridicola luce obbligatoria a livello del terreno serve solo a parare il didietro del legislatore</p><p></p><p>L'unica modalità sarebbe considerarli acceleratori di camminata e usarli sui marciapiedi/piste ciclabili, ma con un limite di velocità molto più basso, massimo 15 km/h ma meglio ancora sarebbe 10.</p><p></p><p>Oppure dare precedenza alla comodità, ma poi non piangere quando si cominciano a raccogliere teste rotte, ovviamente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 269612"] appunto, sui marciapiedi con l'attuale velocità di 25km/h sono pericolosissimi per i pedoni in strada, in compenso, sono pericolosissimi per gli automobilisti che rischiano la patente se tirano sotto uno slalomeggiatore di code a parte l'indiscussa comodità per chi li usa, non sono mezzi sicuri da usare in queste condizioni: in strada non c'è proprio alcuna possibilità di assimilarli ai velocipedi e renderli sicuri EDIT: oltre alla già ben nota instabilità e scarsità di controllo, sono proprio difficili da vedere: è imposta la luce posteriore, ma è ad altezza terra, significa che nel traffico cittadino davanti alla macchina vedi solo una sagoma di una persona, che è quasi invisibile E' accaduto a me quando uno di questi si è infilato tra me e la macchina che avevo davanti: siamo abituati a puntare l'attenzione sui fanali della macchina che precede, è molto facile non accorgersi o perdere di vista un ostacolo piccolo come una persona. Un po' come quando si segue un veicolo con un carico sporgente non segnalato. La ridicola luce obbligatoria a livello del terreno serve solo a parare il didietro del legislatore L'unica modalità sarebbe considerarli acceleratori di camminata e usarli sui marciapiedi/piste ciclabili, ma con un limite di velocità molto più basso, massimo 15 km/h ma meglio ancora sarebbe 10. Oppure dare precedenza alla comodità, ma poi non piangere quando si cominciano a raccogliere teste rotte, ovviamente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
Ho provato un monopattino elettrico, le mie considerazioni...
Alto
Basso